11145 Emanuelli

Emanuelli
(11145 Emanuelli)
Stella madreSole
Scoperta29 agosto 1997
ScopritoriPaolo Chiavenna, Piero Sicoli
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1997 QH1, 1974 QW
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459000,5
31 maggio 2020)
Semiasse maggiore329940062 km
2,2054817 au
Perielio283363374 km
1,8941402 au
Afelio376516751 km
2,5168232 au
Periodo orbitale1196,34 giorni
(3,28 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
5,11849°
Eccentricità0,1411671
Longitudine del
nodo ascendente
277,04590°
Argom. del perielio350,14328°
Anomalia media42,27824°
Par. Tisserand (TJ)3,643 (calcolato)
Ultimo perielio9 gennaio 2020
Prossimo perielio19 aprile 2023
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,8
Modifica dati su Wikidata · Manuale

11145 Emanuelli è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2054817 au e da un'eccentricità di 0,1411671, inclinata di 5,11849° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astronomo italiano Pio Emanuelli.[1][2]

Note

Collegamenti esterni

  • (EN) 11145 Emanuelli - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
  • (EN) 11145 Emanuelli - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare