490 (numero)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento numeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
490
CardinaleQuattrocentonovanta
OrdinaleQuattrocentonovantesimo, -a
Fattori2 x 5 x 72
Numero romanoCDXC
Numero binario111101010
Numero esadecimale1EA
Valori di funzioni aritmetiche
φ(490) = 168 τ(490) = 12 σ(490) = 1026
π(490) = 93 μ(490) = 0 M(490) = -4

Quattrocentonovanta (490) è il numero naturale dopo il 489 e prima del 491.

Proprietà matematiche

  • È un numero pari.
  • È un numero composto con 12 divisori: 1, 2, 5, 7, 10, 14, 35, 49, 70, 98, 245, 490. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 536 > 490, è un numero abbondante.
  • È un numero noncototiente.
  • È un numero 25-gonale.
  • È un numero felice.
  • È un numero colombiano nel sistema numerico decimale.
  • È parte delle terne pitagoriche (168, 490, 518), (294, 392, 490), (490, 1176, 1274), (490, 1680, 1750), (490, 2376, 2426), (490, 8568, 8582), (490, 12000, 12010), (490, 60024, 60026).

Astronomia

Astronautica

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 490
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica