Accordo (partito politico)

Accordo
Porozumienie
LeaderJarosław Gowin
PortavoceMagdalena Sroka
StatoBandiera della Polonia Polonia
Fondazione4 novembre 2017
IdeologiaCristianesimo democratico[1]
Liberalismo economico[2]
Europeismo[3]
CollocazioneCentro-destra[1][4]
CoalizioneDestra Unita (2017-2021)
Coalizione Polacca (dal 2023)
Terza Via (dal 2023)
Seggi Sejm
5 / 460
(2019)
Seggi Senato
1 / 100
(2019)
Seggi Europarlamento
0 / 52
(2019)
Organizzazione giovanileMłoda Prawica (Destra giovane)
Sito webpjg.org.pl
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Accordo (in polacco: Porozumienie) è un partito politico polacco di orientamento conservatore fondato nel 2017 da Jarosław Gowin, allora vice-Presidente del Consiglio.

Inizialmente designato col nome di Alleanza (Zjednoczenie), esso ha visto la confluenza di Polonia Insieme e l'adesione di alcuni esponenti politici di varie formazioni.

In occasione delle elezioni europee del maggio 2019 e delle elezioni parlamentari dell'ottobre successivo, il partito ha presentato i propri candidati all'interno delle liste di Diritto e Giustizia: 14 deputati e 2 senatori.

Dal 2017 al 2021 ha fatto parte della coalizione Destra Unita assieme ai partiti Diritto e Giustizia e Polonia Solidale.[5][6]

Nel febbraio 2021 le tensioni tra il leader del partito Gowin e l'europarlamentare Adam Bielan hanno portato all'espulsione di quest'ultimo che, assieme ad altri dissidenti del partito, ha ri-fondato il Partito Repubblicano polacco nel giugno 2021.[7]

Ideologia e posizioni

Accordo si definisce come un "partito conservatore moderno", anti-burocrazia, moderatamente social-conservatore e a favore del liberalismo economico e delle autonomie locali.[8]

Parlamentari

Deputati IX legislatura (2019-2023)

  • Mieczysław Baszko (fino al 2021)
  • Kamil Bortniczuk (fino al 2021)
  • Stanisław Bukowiec
  • Michał Cieślak (fino al 2021)
  • Anna Dąbrowska-Banaszek (fino al 2021)
  • Jadwiga Emilewicz (fino al 2021)
  • Jarosław Gowin
  • Andrzej Gut-Mostowy (fino al 2021)
  • Wojciech Maksymowicz (fino al 2021)
  • Iwona Michałek
  • Wojciech Murdzek (fino al 2021)
  • Marcin Ociepa (fino al 2021)
  • Grzegorz Piechowiak (fino al 2021)
  • Andrzej Sośnierz
  • Magdalena Sroka
  • Włodzimierz Tomaszewski (fino al 2021)
  • Michał Wypij
  • Jacek Żalek (fino al 2021)

Senatori X legislatura (2019-2023)

  • Tadeusz Kopeć (fino al 2021)[9]
  • Józef Zając

Europarlamentari IX legislatura (2019-2024)

  • Adam Bielan (fino al 2021)[9]

Risultati

Elezione Voti % Seggi Posizione
Europee 2019 In PiS
0 / 52
-
Parlamentari 2019 Sejm In PiS
14 / 460
Maggioranza[10]

Note

  1. ^ a b Deputy PM wooing the urban middle class, in Poland In, 13 gennaio 2019.
  2. ^ Dariusz Gałązka, Nowa partia Gowina w Gdańsku. "Przyjęliśmy formułę nowoczesnego konserwatyzmu", su wyborcza.pl, Gazeta Wyborcza, 22 novembre 2017. URL consultato il 20 dicembre 2017.
  3. ^ https://pjg.org.pl/images/Polityka_OdNowa_Program_Porozumienia_Jaros%C5%82awa_Gowina.pdf
  4. ^ Polish conservative leader hails new centre-right Alliance party, in Radio Poland, 4 novembre 2017. URL consultato il 25 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2019).
  5. ^ Jarosław Gowin przedstawił nazwę nowej partii. Odczytano list prezesa PiS, su wprost.pl, Wprost. URL consultato il 20 dicembre 2017.
  6. ^ (EN) Junior partner leaves Poland's ruling coalition, su Polska Agencja Prasowa SA. URL consultato l'11 agosto 2021.
  7. ^ https://notesfrompoland.com/2021/02/05/split-in-polish-governments-junior-coalition-partner-threatens-ruling-majority/
  8. ^ Wyborcza.pl, su trojmiasto.wyborcza.pl. URL consultato il 25 dicembre 2021.
  9. ^ a b (EN) Daniel Tilles, Split in Polish government's junior coalition partner threatens ruling majority, su Notes From Poland, 5 febbraio 2021. URL consultato il 25 dicembre 2021.
  10. ^ Fino al 12 Agosto 2021 poi si sposta All'Opposizione

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Accordo (partito politico)

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su pjg.org.pl. Modifica su Wikidata
  Portale Politica
  Portale Polonia