Adelino Zennaro

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Adelino Zennaro
Zennaro all'Empoli nel 1987
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza181 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1994
Carriera
Squadre di club1
1981-1982  Torino2 (0)
1982-1986  Empoli104 (10)
1986-1987  Arezzo18 (0)
1987-1988  Lucchese25 (3)
1988-1991  Salernitana44 (5)
1992  Poggibonsi17 (1)
1992-1994  Imperia? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Adelino Zennaro (Pellestrina, 28 agosto 1963) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Giocatore

Debutta in Serie A con la maglia del Torino il 14 febbraio 1982 in occasione di Roma-Torino (3-0), e nella stessa stagione fa poi un'altra apparizione in massima serie.

Nella stagione successiva si trasferisce all'Empoli dove contribuisce alla vittoria della Serie C1 1982-1983, poi rimane in azzurro anche nelle successive stagioni di Serie B, che culminano nell'ulteriore promozione in Serie A nel 1986. In massima serie Zennaro ha tempo di risultare decisivo alla seconda giornata, quando segna la rete della vittoria empolese 0-1 ad Ascoli Piceno; poche settimane più tardi, dopo avere accumulato 6 apparizioni coi toscani, viene ceduto in prestito in Serie B ai corregionali dell'Arezzo.

Nel 1987 viene ceduto ancora in prestito a un'altra formazione toscana, la Lucchese, stavolta in Serie C1. Nel 1988 si trasferisce a titolo definitivo alla Salernitana che due anni più tardi aiuta a salire in Serie B, categoria nella quale milita poi per un anno. La sua ultima squadra professionistica è il Poggibonsi nella Serie C2 1991-1992. Quindi tra il 1992 al 1994 gioca tra i dilettanti dell'Imperia.[1]

In carriera ha totalizzato 8 presenze e un gol in Serie A, e 107 presenze e 7 reti in Serie B.

Dopo il ritiro

Dopo il ritiro ha ricoperto anche il ruolo di direttore generale del Pinerolo, squadra militante nel campionato di Eccellenza.

Palmarès

Competizioni nazionali

Empoli: 1982-1983 (girone B)

Competizioni regionali

  • Promozione: 1
Imperia: 1992-1993

Note

  1. ^ Balestri, p. 53.

Bibliografia

  • Gianni Balestri, Rassegna del calcio dilettantistico ligure 1994, Genova, Genoa Service, 1993.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Adelino Zennaro, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Adelino Zennaro, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio