Agflazione

Abbozzo macroeconomia
Questa voce sull'argomento macroeconomia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Agflazione è un termine coniato alla fine del primo decennio del XXI secolo che indica un aumento generalizzato dell'inflazione causato da un aumento dei prezzi dei prodotti e delle commodity agricole. Negli Stati Uniti i prezzi agricoli non sono generalmente presi in considerazione nel computo dell'inflazione di base. Il termine descrive una situazione in cui aumenti di prezzi "esterni" (cioè agricoli o delle materie prime), sommandosi all'inflazione possa influenzare pesantemente l'aumento generale dei prezzi.

Secondo alcuni[1] il termine è stato inventato dagli analisti di Merrill Lynch all'inizio del 2007.

Note

  1. ^ Cramer Talks Agflation, su 247wallst.com, 8 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2009).

Bibliografia

  • (EN) The agonies of agflation, su economist.com, 25 agosto 2007.
  • Agflation:, su investopedia.com.
  • 'Agflation' (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2008), The News (Pakistan), Roofi Jamil, Wednesday, April 9, 2008.
  • Global Agflation, Energy Security and Bio-fuels. URL consultato il 4 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2008), Otaviano Canuto, Latin America EconoMonitor. 23 February 2008.

Voci correlate

  • Decrescita
  • Deflazione (economia)
  • Iperinflazione
  • Inflazione
  • Stagflazione

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Agflazione»

Collegamenti esterni

  • Reuters wire stories: (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2009). Global Coverage Agflation.
  • IPS Inter Press Service article:. URL consultato il 4 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2012). What Is Really Causing Agflation?
  Portale Economia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di economia