Alena Leŭčanka

Alena Leŭčanka
NazionalitàBandiera della Bielorussia Bielorussia
Altezza194 cm
Peso86 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera2021
Carriera
Giovanili
2000-2002Seminole C.C.
2002-2003Wabash Valley C.C.
2003-2006  WV Mountaineers42 (313)
Squadre di club
2006  Charlotte Sting4
2006-2007TEO Vilnius
2007  Wash. Mystics6
2007  Estudiantes6 (58)
2007-2008TEO Vilnius
2008-2009  UMMC Ekaterinburg
2009-2010  Galatasaray
2010  Atlanta Dream32
2010-2011  AZS Gorzów
2011-2012  UMMC Ekaterinburg
2012  Atlanta Dream19
2012-2013  Liaoning Hengye
2013-2014  Dobrí anjeli Košice
2014-2015  Jiangsu Phoenix
2016  Yakın Doğu
2017-2018Sichuan Whales
2019Homentmen Antelias
2021  Panathīnaïkos
Nazionale
2007-2016Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Palmarès
 Europei
BronzoItalia 2007
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alena Scjapanaŭna Leŭčanka (in bielorusso Алена Сцяпанаўна Леўчанка?; Homel', 30 aprile 1983) è un'ex cestista bielorussa, di recente membro dell'Atlanta Dream of the WNBA negli Stati Uniti e dell'UMMC Ekaterinburg nella Superleague russa[1].

Alta 194 cm, giocava come centro.

Carriera

Nata nel 1983 a Homel, SSR bielorusso, ha iniziato la sua carriera universitaria al Seminole Junior College (2001-2002).[1] Ha anche frequentato la West Virginia University (2003-2006) dopo essersi trasferita dal Wabash Valley Junior College (2002-2003).[1]

Prima di unirsi alle Atlanta Dream per la loro stagione inaugurale del 2008, è stata membro delle Charlotte Sting nel 2006 e delle Washington Mystics nel 2007. Nel 2007 è stata convocata per gli Europei in Italia con la maglia della nazionale della Bielorussia, ottenendo la medaglia di bronzo. Ha partecipato alle Olimpiadi di Pechino del 2008 e a quelle di Rio de Janeiro del 2016.

Arrestata per le manifestazioni di protesta

Il 30 settembre 2020 è stata arrestata all'aeroporto nazionale di Minsk mentre cercava di lasciare la Bielorussia.[2] È stata condannata a 15 giorni di arresto per la sua partecipazione alle proteste bielorusse del 2020 contro il governo del presidente Aljaksandr Lukašėnka,[3] sfilando assieme ad altri atleti sotto lo striscione dell'"Unione Libera degli Atleti". Già il 30 agosto aveva firmato, insieme ad altri 600 atleti bielorussi, una lettera aperta in cui si denunciavano brogli nelle elezioni presidenziali del 9 agosto 2020 e si chiedevano nuove elezioni. All'emittente tedesca Deutsche Welle aveva detto: "Non possiamo chiudere gli occhi. Siamo nel 21º secolo, siamo in Europa e non ci sono diritti umani, non possiamo nemmeno protestare pacificamente?".[4]

Note

  1. ^ a b c (EN) Player Biography, su WNBA.com.
  2. ^ (EN) Sports news feed: Yelena Leuchanka arrested at Minsk airport, su Deutsche Welle. URL consultato il 30 settembre 2020.
  3. ^ (EN) Belarusian basketball champion arrested [collegamento interrotto], su PledgeTimes. URL consultato il 30 settembre 2020.
  4. ^ Monica Ricci Sargentini, Gli atleti sfidano Lukashenko. In carcere la cestista olimpica, Corriere della Sera, 2 ottobre 2020, p. 17

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Alena Leŭčanka (WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alena Leŭčanka, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alena Leŭčanka, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alena Leŭčanka, su wnba.com, Women's National Basketball Association. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alena Leŭčanka, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alena Leŭčanka (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Alena Leŭčanka, su vtb-league.com, VTB United League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alena Leŭčanka, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alena Leŭčanka, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ES) Scheda su baloncestoenvivo.feb.es
  • (ES) Scheda di Leuchanka, Yelena, su competiciones.feb.es. URL consultato il 10 novembre 2017.
  • (EN) Yelena Leuchanka - Career, su wvustats.com.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro