Alessandro Alvisi

Alessandro Alvisi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Equitazione
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alessandro Alvisi (Vicenza, 12 febbraio 1887 – Napoli, 9 maggio 1951) è stato un cavaliere italiano, vincitore di due medaglie di bronzo nell'equitazione ai Giochi olimpici: Anversa 1920, montando il cavallo Raggio di Sole, insieme a Ettore Caffaratti, Giulio Cacciandra e Carlo Asinari Parigi 1924, montando Capiligio, insieme a Emanuele Beraudo di Pralormo, Tommaso Lequio di Assaba e Alberto Lombardi.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato
1920 Giochi olimpici Bandiera del Belgio Anversa Salto ostacoli a squadre   Bronzo
1924 Giochi olimpici Bandiera della Francia Parigi Concorso completo a squadre   Bronzo

Pubblicazioni

  • Alessandro Alvisi, Aforismi e paradossi ippici, Bologna, Zanichelli, 1938. (è riportata una lettera di Gabriele D'Annunzio)
    • Nel 1980 edito nella serie la Tavola Rotonda delle Edizioni Equestri in 600 esemplari numerati. Riedito nel "cofanetto" nell'anno 1990.
  • (FR) Alessandro Alvisi, Aphorismes et paradoxes hippiques, Bologna, Zanichelli, 1938.
  • (EN) Alessandro Alvisi, Horse and man, Aforisms and paradoxes, Glasgow, Country Life Limited, 1939.
  • (DE) Alessandro Alvisi, APHORISMEN UND PARADOXE üBER DAS REITEN, WILHELM LIMPERT-VERLAG, 1940.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 88807220 · ISNI (EN) 0000 0000 6170 1872 · SBN SBLV167439 · BAV 495/123969 · WorldCat Identities (EN) viaf-88807220
  Portale Biografie
  Portale Sport