Alessandro Del Nero

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sugli argomenti drammaturghi italiani e scrittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Alessandro Del Nero (Roma, 14 marzo 1689 – Siena, 16 aprile 1754) è stato uno scrittore e drammaturgo italiano.

Biografia

Nato da una famiglia di baroni, crebbe a Siena dove ricevette un'educazione religiosa nel convento domenicano.

Molto turbolento sin dall'infanzia, riporta nelle sue opere molte delle sue inquietudini giovanili come possiamo vedere molto bene nelle pagine de Il Sonno di Scipione opera teatrale di grande impatto scenico e lirico per l'epoca. Quest'opera gli tributò enormi successi sino all'entrata nella celeberrima Accademia degli Intronati, dove compose soprattutto operette in versi.

Morì a Siena di morte naturale il 16 aprile 1754.

Fonte

Grande Dizionario Enciclopedico

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie