Alexander Barta

Abbozzo
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alexander Barta
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza179 cm
Peso77 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloCentro
Tiro Destro
Termine carriera2023
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Squadre di club0
2000-2005   Eisbären Berlino 191 26 29 55
2000-2002   Eisbären Berlino Jr. 59 30 32 62
2001-2002   EC Bad Neuheim 10 0 0 0
2005-2011   Hamburg Freezers 288 77 131 208
2011-2012   Malmö 58 12 14 26
2012-2013   Rögle 57 13 17 30
2013-2015   Red Bull München 110 32 48 80
2015-2016   ERC Ingolstadt 54 11 19 30
2016-2023   Düsseldorfer EG 367 95 137 232
Nazionale
1999-2000 Bandiera della Germania Germania U-17 ? 0 8 8
2000-2001 Bandiera della Germania Germania U-18 ? 0 0 0
2001-2002 Bandiera della Germania Germania U-19 4 0 1 1
2002-2003 Bandiera della Germania Germania U-20 12 0 2 2
2003-2014 Bandiera della Germania Germania 233 39 52 91
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 marzo 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alexander Barta (Berlino, 2 febbraio 1983) è un ex hockeista su ghiaccio tedesco di ruolo centro.

Nella sua lunga carriera ha disputato oltre 1000 incontri nella Deutsche Eishockey-Liga,[1][2] aggiudicandosi il titolo con gli Eisbären Berlin nella stagione 2004-2005.[3]

Ha giocato per due stagioni anche in Svezia[2] con i Malmö Redhawks in seconda serie e con il Rögle BK in Elitserien.[4]

Dopo aver militato in tutte le selezioni giovanili, ha vestito a lungo anche la maglia della nazionale maggiore, disputando sette mondiali élite, uno di prima divisione e i giochi olimpici invernali di Torino 2006. Aveva annunciato il ritiro dalla nazionale nel 2014.[5]

Anche il fratello Björn Barta è stato un hockeista professionista. I due hanno giocato insieme solo per una stagione, nel 2015-2016 con la maglia dell'ERC Ingolstadt.[6]

Note

  1. ^ (DE) Frieder Feldmann, Alexander Barta beendet seine aktive Karriere, su Düsseldorfer EG, 30 marzo 2023. URL consultato il 30 marzo 2023.
  2. ^ a b (DE) Alexander Barta beendet Eishockey-Karriere, su Westdeutsche Zeitung, 30 marzo 2023. URL consultato il 30 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2023).
  3. ^ (DE) DEG-Kapitän Barta nach 1000. DEL-Spiel: «Total berührt», su www.wn.de. URL consultato il 30 marzo 2023.
  4. ^ (SV) Rögle värvar Alexander Barta, su HD. URL consultato il 30 marzo 2023.
  5. ^ (DE) Alexander Barta tritt aus der Nationalmannschaft zurück, su www.penny-del.org. URL consultato il 30 marzo 2023.
  6. ^ (EN) Barta-Brothers united, su erc-ingolstadt.de. URL consultato il 30 marzo 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexander Barta

Collegamenti esterni

  • (EN) Alexander Barta, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alexander Barta, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alexander Barta, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alexander Barta, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alexander Barta, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio