Ali Akbar Mohtashamipur

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti politici iraniani e diplomatici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo diplomatici
Questa voce sugli argomenti politici iraniani e diplomatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ali Akbar Mohtashamipur

Ministro dell'interno della Repubblica Islamica dell'Iran
Durata mandato28 ottobre 1985 –
29 agosto 1989
Capo del governoMir-Hosein Musavi
PredecessoreAli Akbar Nategh-Nouri
SuccessoreAbdollah Nouri

Ambasciatore della Repubblica Islamica dell'Iran in Siria
Durata mandato1982 –
1986
PredecessoreAli Motazed
SuccessoreMohammad Hassan Akhtari

Membro dell'Assemblea consultiva islamica
Durata mandato18 febbraio 1989 –
28 maggio 1992
CollegioTeheran, Rey, Shemiranat e Eslamshahr

Durata mandato28 maggio 2000 –
28 maggio 2004
CollegioTeheran, Rey, Shemiranat e Eslamshahr

Dati generali
Prefisso onorificoSayyid
Partito politicoSocietà dei Chierici Militanti
UniversitàIstituto Alavi
Seminario di Qom
Hawza Najaf

Ali Akbar Mohtashamipur (Teheran, 30 agosto 1947 – Teheran, 7 giugno 2021) è stato un politico e diplomatico iraniano.

Biografia

Fu uno dei fondatori di Hezbollah. Ambasciatore iraniano in Siria negli anni 80, perse in quel periodo una mano in seguito a un attentato. Divenne poi Ministro dell'Interno.

Mohtashamipur è morto nel 2021 per complicazioni da Covid-19. [1]

Note

  1. ^ https://www.upi.com/Top_News/World-News/2021/06/07/Lebanon-Iran-Ali-Akbar-Mohtashamipour-co-founder-Hezbollah-dies-COVID-19/3821623086018/

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ali Akbar Mohtashamipur
Controllo di autoritàVIAF (EN) 51313750 · LCCN (EN) no98116401 · GND (DE) 1149479248 · J9U (ENHE) 987007426715605171