Andrea Adami da Bolsena

Andrea Adami

Andrea Adami da Bolsena (Bolsena, 30 novembre 1663 – Roma, 22 luglio 1742) è stato un cantore italiano.

Biografia

Cantore evirato, Andrea Adami, grazie anche all'influenza del cardinale Pietro Ottoboni fu nominato maestro di coro della cappella pontificia nel 1700, carica che ricoprì sino al 1714. Scrisse una storia di questa istituzione, con ritratti e ricordi dei cantori, intitolata Osservazioni per ben regolare il coro dei cantori della Cappella Pontificia (Roma, 1711). Le fonti attestano che egli fu molto ben voluto dai romani, non solo per le sue doti musicali ma anche per il suo buon carattere.

Scrisse anche un'opera in quattro volumi, Istoria di Volseno, su Bolsena, pubblicata a Roma dal 1734 al 1737.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Andrea Adami da Bolsena
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Adami da Bolsena

Collegamenti esterni

  • Opere di Andrea Adami da Bolsena, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Andrea Adami da Bolsena, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrea Adami da Bolsena, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata
  • Biografia e ritratto, su haendel.it. URL consultato il 22 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2016).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 42071925 · ISNI (EN) 0000 0001 0856 9494 · SBN CFIV093441 · BAV 495/20870 · CERL cnp02045046 · Europeana agent/base/160245 · LCCN (EN) n2014070558 · GND (DE) 172522889 · BNE (ES) XX1593792 (data) · BNF (FR) cb145050808 (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica classica