Andrea Carlo Agostino Del Santo

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti politici italiani e militari italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo militari italiani
Andrea Carlo Agostino Del Santo

Ministro della Marina del Regno d'Italia
Durata mandato17 novembre 1883 –
30 marzo 1884
MonarcaUmberto I di Savoia
Capo del governoAgostino Depretis
PredecessoreFerdinando Acton
SuccessoreBenedetto Brin
LegislaturaXV

Andrea Carlo Agostino Del Santo (Genova, 16 ottobre 1830 – Genova, 7 febbraio 1905) è stato un ammiraglio e politico italiano.

Biografia

Nacque a Genova. Entrato giovanissimo in marina, Del Santo prese parte alla Guerra di Crimea e poi alla Terza guerra d'indipendenza italiana ove combatté nella battaglia di Lissa del 1866, restando tra i superstiti della nave Re d'Italia. Contrammiraglio nel 1877 e aiutante di campo di Umberto I nel 1878, fu poi messo a capo dell'Accademia Navale di Livorno nel 1881. Deputato dal 1882 al 1886 e ministro della marina sotto il governo Depretis fu creato senatore nel 1890.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Carlo Agostino Del Santo

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Marina
  Portale Politica