Andrej Amal'rik

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori russi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo scrittori russi
Questa voce sull'argomento scrittori russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Andrej Alekseevič Amal'rik

Andrej Alekseevič Amal'rik (in russo Андрей Алексеевич Амальрик?; Mosca, 12 maggio 1938 – Guadalajara, 11 novembre 1980) è stato uno scrittore russo.

Biografia

Dissidente espulso dall'URSS nel 1976, diede alle stampe nel 1970 Viaggio indesiderato in Siberia, completa autobiografia in opposizione al regime.

È specialmente ricordato però per il libro Sopravviverà l'Unione Sovietica fino al 1984? in cui prediceva una potenziale guerra tra URSS e Cina.

Bibliografia

  • Andrej Amalrik, Sopravviverà l'Unione Sovietica fino al 1984? (PDF), Roma, Amsterdam, Coines edizioni spa, Alexander Herzen Foundation, 1970.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrei Amal'rik

Collegamenti esterni

  • Amalrik, Andrej Alekseevič, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrey Alekseyevich Amalrik, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Andrej Amal'rik, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrej Amal'rik, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27059910 · ISNI (EN) 0000 0001 1023 0297 · Europeana agent/base/63204 · LCCN (EN) n50041166 · GND (DE) 118502387 · BNF (FR) cb11888607b (data) · J9U (ENHE) 987007257656005171 · CONOR.SI (SL) 71543651
  Portale Biografie
  Portale Letteratura