Angelo Notari

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Angelo Notari

Angelo Notari (Padova, 14 gennaio 1566 – Londra, dicembre 1663) è stato un compositore italiano.

Specializzatosi a Venezia emigra in Inghilterra [1].Dal 1610 è al servizio del principe di Galles Enrico erede al trono d'Inghilterra e di Scozia, poi dal 1618 di Re Carlo I.

L'opera più importante del Notari è stato il "Prime Musiche Nuove" pubblicato nel 1613 che contiene monodie, canzonette, e variazioni su uno dei madrigali di Rore. Il libro è importante perché attraverso di esso il Notari introdusse metodi avanzati e la conoscenza dello stile italiano alla corte inglese. Morì a Londra nel 1663 a 97 anni.

Alcune composizioni: Se nasce in Cielo (Prime Musiche Nuove), Ruggiero (per flauti, viola, liuti e tiorba).

Note

  1. ^ MUCH TO DELIVER IN YOUR HONOUR'S EAR: ANGELO NOTARI’S WORK IN INTELLIGENCE, 1616–1623/, su cambridge.org, 4 settembre 2020.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 66652618 · ISNI (EN) 0000 0001 0563 6786 · SBN MUSV047878 · CERL cnp02153054 · LCCN (EN) n82100011 · GND (DE) 134845641 · BNF (FR) cb13898032c (data) · J9U (ENHE) 987007456452105171
  Portale Biografie
  Portale Musica