Anio Valles

Abbozzo esogeologia
Questa voce sull'argomento esogeologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Anio Valles
TipoVallis, valles
PianetaMarte
Dati topografici
Coordinate37°45′00″N 55°53′24″E37°45′00″N, 55°53′24″E
MagliaMC-05 Ismenius Lacus
Lunghezza54 km
Localizzazione
Anio Valles
Mappa topografica di Marte. Proiezione equirettangolare. Area rappresentata: 90°N-90°S; 180°W-180°E.
Modifica dati su Wikidata · Manuale


Le Anio Valles sono una struttura geologica della superficie di Marte. È una formazione geologica di tipo vallis (valle) sulla superficie di Marte, situata con il sistema di coordinate planetocentriche a 38,01° di latitudine N e 56,22° di longitudine E, che misura 54 km di diametro. Il nome è stato approvato dall'Unione Astronomica Internazionale nel 1988 e fa riferimento a una delle caratteristiche dell'albedo su Marte.[1][2]

Note

  1. ^ Anio Valles Diccionario geográfico de nomenclatura planetaria. Programa de Investigación de Astrogeología del USGS.
  2. ^ Thomson, J.Oliver. JM Dent and Sons Ltd.. Everymans Classical Atlas, 1963.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anio Valles

Collegamenti esterni

  Portale Marte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Marte