Ann-Katrin Berger

Abbozzo calciatrici
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ann-Katrin Berger
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza180 cm
Calcio
RuoloPortiere
Squadra  Chelsea
Carriera
Giovanili
1994-2006 KSG Eislingen
2006-2008 Vorwärts Faurndau
Squadre di club1
2008-2011  Sindelfingen25 (0)
2011-2012  Turbine Potsdam II6 (0)
2011-2014  Turbine Potsdam19 (0)
2014-2016  Paris Saint-Germain10 (0)
2016-2018  Birmingham City24 (0)
2019-2024  Chelsea65 (0)
2024-  NJ/NY Gotham6 (0)
Nazionale
2009Bandiera della Germania Germania U-191 (0)
2013Bandiera della Germania Germania U-230 (0)
2018-Bandiera della Germania Germania6 (0)
Palmarès
 UEFA Women's Nations League
BronzoPaesi Bassi 2024
 Europei di calcio femminile
ArgentoInghilterra 2022
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 maggio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ann-Katrin Berger (Göppingen, 9 ottobre 1990) è una calciatrice tedesca, portiere del NJ/NY Gotham.

Carriera

Club

Berger si appassiona al calcio fin da giovanissima, iniziando a giocare all'età di quattro anni tesserandosi con il KSG Eislingen. In seguito si trasferisce al FV Vorwärts Faurndau, club della natia Göppingen, dove gioca inizialmente nella formazione C-Jugend (Under-15) per essere poi aggregata, dal 2007, alla prima squadra che disputa il campionato di Oberliga nella divisione regionale Baden-Württemberg.

La stagione seguente coglie l'occasione per trasferirsi a una squadra di categoria superiore, il Sindelfingen, con il quale affronta la 2. Frauen-Bundesliga, secondo livello del campionato tedesco di categoria, condividendo con le compagne il percorso che vedono la squadra sfiorare la promozione concludendo il girone Süd a due soli punti dal Bayer Leverkusen. Berger rimane legata alla società per un'altra stagione, chiusa al 5º posto in campionato, lasciando il club di Sindelfingen nell'estate 2011.

Durante il successivo calciomercato estivo viene annunciato il suo trasferimento alle campionesse in carica del Turbine Potsdam, con il quale firma un contratto triennale per indossare la maglia della prestigiosa squadra dalla stagione entrante.[1] A disposizione del tecnico Bernd Schröder fa il suo debutto con la nuova maglia il 21 agosto 2011, alla 1ª giornata di campionato, nella vittoria casalinga per 4-0 sull'Amburgo. In seguito Schröder le preferisce la statunitense Alyssa Naeher e le sue presenze al termine della stazione si limitano a 5 incontri in campionato e due in Coppa, condividendo comunque un'ottima stagione della squadra di Potsdam che si conclude con la conquista del suo primo titolo, quello di Campione di Germania, il 6º per il club, e, pur non essendo mai stata impiegata nel torneo, il raggiungimento delle semifinali di UEFA Women's Champions League 2011-2012, mentre il percorso in Coppa si interrompe già ai quarti di finale.[2] In quella stagione viene anche impiegata nella formazione riserve (Turbine Potsdam II), marcando 6 presenze in 2. Frauen-Bundesliga.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Turbine Potsdam: 2011-2012
  • Campionato inglese: 3
Chelsea: 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022
Chelsea: 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023
Chelsea: 2019-2020, 2020-2021
Chelsea: 2020

Note

  1. ^ (DE) Marianne Mittnacht, Mit 20 reif für die Champions League Torfrau Ann-Katrin Berger geht nach Potsdam, 22 giugno 2011. URL consultato il 13 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  2. ^ Ann-Katrin Berger, su it.soccerway.com.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ann-Katrin Berger

Collegamenti esterni

  • Ann-Katrin Berger, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Ann-Katrin Berger, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Ann-Katrin Berger, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ann-Katrin Berger, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (FR) Ann-Katrin Berger, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (DE) Ann-Katrin Berger, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio