Aphanostigma piri

Abbozzo
Questa voce sull'argomento rincoti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Fillossera del Pero
Immagine di Aphanostigma piri mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordineParaneoptera
SezioneRhynchotoidea
OrdineRhynchota
SottordineHomoptera
SezioneSternorrhyncha
SuperfamigliaAphidoidea
FamigliaPhylloxeridae
GenereAphanostigma
SpecieA. piri
Nomenclatura binomiale
Aphanostigma piri
Cholodkovsky, 1903
Sinonimi

Phylloxera piri Cholodkovsky

La fillossera del pero (Aphanostigma piri Cholodkovsky, 1903) è un insetto della famiglia dei Phylloxeridae (Rhynchota Homoptera, superfamiglia Aphidoidea).

Questo afide attacca il pero, sul quale svolge un olociclo monoico o un anolociclo. Originario del Portogallo è diffuso in tutte le regioni temperate del Vecchio Continente, fino al Giappone.

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi