Aquavit

Abbozzo bevande alcoliche
Questa voce sull'argomento bevande alcoliche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aquavit
Origini
Altri nomiakvavit, aquavite, akevitt, snaps
Luoghi d'origineBandiera della Danimarca Danimarca
Bandiera della Finlandia Finlandia
Bandiera della Norvegia Norvegia
Bandiera della Svezia Svezia
RegioneScandinavia
DiffusioneDiffuso in Scandinavia e in Germania.
Dettagli
Categoriabevanda

L'Aquavit, anche detto Akvavit, Aquavite, Akevitt[1] o Snaps, è una bevanda alcolica prodotta principalmente in Scandinavia dal quindicesimo secolo.[2] L'Aquavit si ricava distillando grano e patate, ed è aromatizzato con varie erbe e spezie fra cui cumino e semi di aneto.

Generalmente, questo superalcolico contiene il 40% di tasso alcolemico o 80 proof. L'Unione europea ha stabilito un ABV minimo del 37,5% per l'Aquavit che deve essere indicato come tale.[3]

Note

  1. ^ Massimo Montanari, Françoise Sabban, Storia e geografia dell'alimentazione (secondo volume), UTET, 2006, p. 945.
  2. ^ (EN) Alexis Lichine, Alexis Lichine’s New Encyclopedia of Wines & Spirits, Alfred A. Knopf, 1987, pp. 80-1.
  3. ^ (EN) REGULATION (EC) No 110/2008 OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL, su eur-lex.europa.eu. URL consultato il 1º aprile 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su aquavit

Collegamenti esterni

  • (EN) aquavit, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Acquavite? No, Aquavit!, su archivio.mensamagazine.it.
  Portale Alcolici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di alcolici