Area naturale protetta di interesse locale Sterpaia

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti aree naturali protette della Toscana e Provincia di Livorno è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Area naturale protetta di interesse locale Sterpaia
Tipo di areaArea naturale protetta di interesse locale
Codice WDPA178873
Codice EUAPEUAP1055
Class. internaz.Categoria IUCN V: paesaggio terrestre/marino protetto
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Toscana
Province  Livorno
Superficie a terra180,00 ha
Provvedimenti istitutiviD.C.C. 33, 02.04.98
GestoreParchi Val di Cornia S.p.A.
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'area naturale protetta di interesse locale Sterpaia è un'area naturale protetta della regione Toscana istituita nel 1998. Occupa una superficie di 180 ha nella provincia di Livorno.[1]

Fauna

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento aree naturali protette è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Flora

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento aree naturali protette è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Fonte: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Elenco Ufficiale delle Aree Naturali Protette - 5º Aggiornamento 2003 Archiviato il 4 giugno 2015 in Wikiwix..

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Area naturale protetta di interesse locale Sterpaia

Collegamenti esterni

  • L'ANPIL e gli altri parchi della Val di Cornia su Parks.it, il portale dei parchi italiani
  • Sito ufficiale dei parchi della Val di Cornia, su parchivaldicornia.it.
  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Toscana