Aritatsu Ogi

Abbozzo calciatori giapponesi
Questa voce sull'argomento calciatori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aritatsu Ogi
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza177 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1976
Carriera
Giovanili
1961-1964  Chūō Daigaku
Squadre di club1
1965-1976  Toyo Kogyo163 (57)
Nazionale
1963-1976Bandiera del Giappone Giappone62 (11)
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoCittà del Messico 1968
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aritatsu Ogi (Hiroshima, 10 dicembre 1942) è un ex calciatore giapponese, di ruolo centrocampista.

Carriera

Ha giocato per 11 anni con la squadra del Toyo Industries, l'attuale Sanfrecce Hiroshima. Con la nazionale ha partecipato alle Olimpiadi 1964, dove segnerà la rete del 3-2 che consegnerà la vittoria contro l'Argentina, e a quelle del 1968 vincendo, nella seconda edizione, la medaglia di bronzo.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato
Comp Pres Reti
1965 Bandiera del Giappone Toyo Kogyo JSL 14 9
1966 JSL 14 14
1967 JSL 12 5
1968 JSL 14 5
1969 JSL 13 6
1970 JSL 14 2
1971 JSL 14 1
1972 JSL1 14 4
1973 JSL1 18 4
1974 JSL1 9 1
1975 JSL1 18 5
1976 JSL1 9 1
Totale Toyo Kogyo 163 57

Palmarès

Nazionale

Città del Messico 1968

Individuale

  • Capocannoniere del campionato giapponese: 1
1966
  • Miglior giocatore giapponese dell'anno: 1
1965

Collegamenti esterni

  • (EN) Aritatsu Ogi, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Aritatsu Ogi (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Aritatsu Ogi (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Aritatsu Ogi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aritatsu Ogi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aritatsu Ogi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) archive.footballjapan.co.uk. URL consultato il 24 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2010).
  Portale Biografie
  Portale Calcio