Arturo Sabbadin

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento ciclisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Arturo Sabbadin
Sabbadin dopo la vittoria del campionato italiano (23 settembre 1961)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Termine carriera1964
Carriera
Squadre di club
1960-1961  Philco
1962  Gazzola
1963-1964  Springoil
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Arturo Sabbadin (Caltana di Santa Maria di Sala, 11 agosto 1939) è un ex ciclista su strada italiano. Professionista dal 1960 al 1964, fu campione italiano nel 1961.

Carriera

Fratello minore di Alfredo, passò professionista nel 1960 dopo aver vinto il Giro del Mendrisotto da dilettante ed essersi classificato secondo al Giro di Sicilia 1957.

Svolse prevalentemente il ruolo di gregario, ottenendo un'unica soddisfazione nel 1961 quando riuscì ad imporsi nella Coppa Bernocchi, quell'anno valida come campionato italiano, che gli permise di indossare la maglia tricolore. Tra li altri piazzamenti, un secondo posto nell'undicesima tappa della Vuelta a España sempre nel 1961. Si ritirò dalle corse nel 1965.

Palmarès

  • 1959 (dilettante)
Giro del Mendrisotto
  • 1961
Coppa Bernocchi (valida come Campionato italiano, Prova in linea)

Piazzamenti

Grandi Giri

  • Giro d'Italia
1963: 40º

Classiche monumento

1962: 32º

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arturo Sabbadin

Collegamenti esterni

  • (EN) Arturo Sabbadin, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Arturo Sabbadin, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Arturo Sabbadin, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Arturo Sabbadin, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Arturo Sabbadin, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo