Aslak Fonn Witry

Aslak Fonn Witry
Witry al   Ludogorec nel 2022
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza178 cm
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Ludogorec
Carriera
Giovanili
  Strindheim
2012-2014  Rosenborg
Squadre di club1
2014  Rosenborg0 (0)
2015-2018  Ranheim90 (5)[1]
2019-2021  Djurgården65 (10)
2021-2022  AZ Alkmaar33 (1)
2022-  Ludogorec0 (0)
Nazionale
2014Bandiera della Norvegia Norvegia U-1810 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º settembre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aslak Fonn Witry (Trondheim, 10 marzo 1996) è un calciatore norvegese, difensore del Ludogorec.

Carriera

Club

Cresciuto nei settori giovanili di Strindheim e Rosenborg, nel 2015 si è trasferito al Ranheim.[2]

Dopo aver collezionato 103 presenze ufficiali totali con la squadra di Trondheim, il 20 dicembre 2018 è stato acquistato dal Djurgården, con cui ha firmato un quadriennale.[3][4] Ritagliatosi sin da subito un posto da terzino destro titolare, al termine della prima stagione con il club stoccolmese ha contribuito con 3 gol e 6 assist in 25 presenze alla conquista dell'Allsvenskan 2019, laureandosi dunque campione di Svezia insieme al resto della squadra.[5] Oltre a ciò, Witry è stato uno dei tre nomi in lizza per il riconoscimento di miglior giovane dell'anno del campionato di quell'anno.[6] Ha continuato a rivestire un ruolo di primo piano nell'undici titolare del duo di tecnici Kim Bergstrand e Thomas Lagerlöf per tutto il periodo in cui egli è rimasto in rosa.

La sua parentesi di due anni e mezzo nel club è terminata ufficialmente il 9 agosto 2021, quando la società ha comunicato la cessione del giocatore agli olandesi dell'AZ Alkmaar, nonostante in quel momento – a quasi metà stagione – il Djurgården fosse in lotta per giocarsi nuovamente il titolo nazionale.[7]

Nazionale

Ha giocato nella nazionale norvegese Under-18.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 23 novembre 2019.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014 Bandiera della Norvegia Rosenborg ES 0 0 CN 1 0 UEL - - - - - 1 0
2015 Bandiera della Norvegia Ranheim 1.D 7+1[8] 0 CN 1 0 - - - - - - 9 0
2016 1.D 27 1 CN 2 0 - - - - - - 29 1
2017 1.D 30+4[8] 2 CN 3 0 - - - - - - 37 2
2018 ES 26 2 CN 2 0 - - - - - - 28 2
Totale Ranheim 90+5 5 8 0 - - - - 103 5
2019 Bandiera della Svezia Djurgården A 25 3 CS 4 1 - - - - - - 29 4
Totale carriera 115+5 8 13 1 - - - - 133 9

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Djurgården: 2019
Ludogorec: 2022-2023, 2023-2024
Ludogorec: 2022-2023
Ludogorec: 2022, 2023

Note

  1. ^ 95 (5) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ (NO) Ukens Profil: Aslak Fonn Witry, su ranheimfotball.no, 10 aprile 2018.
  3. ^ (NO) Fonn Witry går til Djurgården, su ranheimfotball.no, 20 dicembre 2018.
  4. ^ (SV) Aslak Witry klar för Djurgården, su dif.se, 20 dicembre 2018.
  5. ^ Svezia, Djurgarden campione all'ultimo respiro: rimonta nella ripresa, festa memorabile, su sport.sky.it, 2 novembre 2019.
  6. ^ (SV) De nominerade till Allsvenskans Stora Pris 2019, su allsvenskan.se, 1º novembre 2019.
  7. ^ (SV) Aslak Witry klar för AZ Alkmaar, su dif.se, 9 agosto 2021.
  8. ^ a b Play-off.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aslak Fonn Witry

Collegamenti esterni

  • Aslak Fonn Witry, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Aslak Fonn Witry, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Aslak Fonn Witry, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Aslak Fonn Witry, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aslak Fonn Witry, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (SV) Aslak Fonn Witry, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio