Aspettando la luce

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film commedia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Aspettando la luce
Titolo originaleWaiting for the Light
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1990
Durata94 min
Generecommedia
RegiaChristopher Monger
SceneggiaturaChristopher Monger
Casa di produzioneEpic Productions
Interpreti e personaggi
  • Shirley MacLaine: zia Zena
  • Teri Garr: Kay Harris
  • Hillary Wolf: Emily
  • Colin Baumgartner: Eddie
  • Vincent Schiavelli: signor Mullins
  • Clancy Brown: Joe
  • Jeff McCracken: Charlie
  • John Bedford Lloyd: Rev. George
Doppiatori italiani
  • Mirella Pace: Zena
  • Fabrizia Castagnoli: Kay
  • Federica De Bortoli: Emily
  • Simone Crisari: Eddie
  • Massimo Corvo: Joe
  • Luca Ward: Charlie
  • Roberto Pedicini: Rev. George

Aspettando la luce (Waiting for the light) è una commedia statunitense del 1990 diretta da Christopher Monger e interpretata da Shirley MacLaine e Teri Garr.[1]

Trama

All'inizio degli anni '60, nel periodo della crisi dei missili di Cuba, la madre single Kay eredita una tavola calda fatiscente in un piccolo centro nello stato di Washington e si trasferisce volentieri da Chicago per gestirla, portando con sé i suoi due figli Emily ed Eddie insieme all'eccentrica zia Zena, un tempo maga di vaudeville che ora si esibisce nelle feste per bambini. Nella nuova cittadina la famiglia Harris avrà a che fare con un inquietante vicino di casa, il signor Mullins, il quale, a seguito di uno scherzo notturno preparato da Emily e Eddie, coadiuvati da zia Zena, si convince che nel suo giardino vi è stata un'apparizione divina. Alla successiva funzione domenicale Mullins entra in chiesa e rivela a tutti di essere stato visitato da una benefica presenza soprannaturale. Presto la tranquilla cittadina diviene meta di centinaia di turisti e curiosi, in attesa di assistere al ripetersi del miracoloso fenomeno.

Note

  1. ^ (EN) Review/Film: Magic, the Missile Crisis And a Very Minor Miracle, in The New York Times, 2 novembre 1990.

Collegamenti esterni

  • (EN) Aspettando la luce, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Aspettando la luce, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. URL consultato il 14 luglio 2023.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema