Associazione Calcio ChievoVerona 2009-2010

Voce principale: Associazione Calcio ChievoVerona.
Associazione Calcio ChievoVerona
Stagione 2009-2010
Sport calcio
Squadra  Chievo
AllenatoreBandiera dell'Italia Domenico Di Carlo
All. in secondaBandiera dell'Italia Roberto Murgita
PresidenteBandiera dell'Italia Luca Campedelli
Serie A14º posto
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Sorrentino (37)
Totale: Sorrentino, Mantovani, Bentivoglio (38)
Miglior marcatoreCampionato: Pellissier (11)
Totale: Pellissier (12)
Abbonati6 962
Maggior numero di spettatori28 136[1] vs. Milan
(16 maggio 2010)
Minor numero di spettatori7 657 vs. Atalanta
(27 settembre 2009)
Media spettatori11 922
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio ChievoVerona nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Stagione

Di Carlo viene confermato sulla panchina dei clivensi dopo la salvezza ottenuta l'anno precedente. Il campionato inizia male con due sconfitte nelle prime due partite. In seguito, il Chievo si riprende facendo 11 punti nelle cinque gare successive e si piazza al quinto posto. All'ottava e alla nona giornata tuttavia, si registra due sconfitte casalinghe consecutive contro il Bari e il Milan tutti e due per 1-2. Fino alla fine del girone d'andata, il Chievo disputa un buon campionato e si stabilisce al 13º posto con 9 punti di vantaggio sulla terzultima Catania. Alla prima di ritorno i clivensi vincono per la prima volta contro la Juventus per 1-0. Nelle seguenti partite purtroppo si registra un calo, infatti il Chievo fa solo due vittorie in 13 partite e ottiene 11 punti. Le due vittorie contro il Livorno e la Fiorentina (prima vittoria esterna in assoluto al Franchi) entrambe per 2-0 la fa conquistare la matematica salvezza a tre giornate dal termine. Il Chievo si piazza al 14º posto con 44 punti frutti di 12 vittorie, 8 pareggi e 18 sconfitte (peggior numero di partite perse da quando i clivensi disputano la Serie A).

Alla fine del campionato, Di Carlo lascia la squadra per accasarsi alla Sampdoria.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2009-2010 è Givova, mentre lo sponsor ufficiale è Mercur-Win.[2] La prima maglia è gialla con risvolti blu, La seconda maglia è bianca. La terza maglia è nera con risvolti bianchi.

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Organigramma societario

Area direttiva

Area organizzativa

  • Segretario Generale: Michele Sebastiani
  • Responsabile Osservatori: Fausto Vinti
  • Coordinatore Area Tecnica: Lorenzo Balestro
  • Addetti Stampa: Tomelleri, Menegazzi

Area marketing

  • Marketing: Enzo Zanin, Simone Fiorini

Area tecnica

  • Allenatore: Domenico Di Carlo
  • Vice Allenatore: Claudio Filippi
  • Preparatore Atletico: Ugo Maranza
  • Collaboratore Tecnico: Stefano Grani
  • Responsabile Giovanili: Maurizio Costanzi
  • Allenatori Primavera: Paolo Nicolato, Adami

Area sanitaria

  • Medici Sociali: Francesco De Vita, Giuliano Corradini
  • Fisioterapista: Antonio Agostini
  • Massaggiatore: Alfonso Casano

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Polonia P Michał Miśkiewicz
2 Bandiera dell'Argentina D Santiago Morero
3 Bandiera dell'Italia D Francesco Scardina
4 Bandiera dell'Italia D Andrea Mantovani
5 Bandiera dell'Italia D Davide Mandelli (vice capitano)
6 Bandiera dell'Italia C Giampiero Pinzi
7 Bandiera dell'Italia C Michele Marcolini
8 Bandiera dell'Italia C Tommaso Bianchi
9 Bandiera dell'Italia C Simone Bentivoglio
10 Bandiera del Brasile C Luciano
11 Bandiera dell'Uruguay A Pablo Granoche
14 Bandiera dell'Italia C Alessandro Sbaffo
15 Bandiera dell'Italia C Manuel Iori
16 Bandiera dell'Italia C Luca Rigoni
N. Ruolo Calciatore
17 Bandiera della Slovenia D Bojan Jokić
18 Bandiera dell'Italia P Lorenzo Squizzi
19 Bandiera dell'Italia C Luca Ariatti
20 Bandiera dell'Italia D Gennaro Sardo
21 Bandiera della Francia D Nicolas Frey
22 Bandiera dell'Italia A Elvis Abbruscato
23 Bandiera dell'Albania A Erjon Bogdani
24 Bandiera del Brasile C Lucas Finazzi
27 Bandiera dell'Italia D Fabio Moro
28 Bandiera dell'Italia P Stefano Sorrentino
31 Bandiera dell'Italia A Sergio Pellissier (capitano)
33 Bandiera della Colombia D Mario Yepes
83 Bandiera del Brasile A Marcos Ariel De Paula
90 Bandiera dell'Italia C Yonese Hanine

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7/09 all'1/9/09)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Angelo Antonazzo Frosinone riscatto compr. (0,6 milioni €)[3]
D Ivan Fatić Inter riscatto compr.
D César Padova fine prestito
D Tommaso Chiecchi Lumezzane fine prestito
D Giovanni Marchese Salernitana fine prestito
D Andrea Mengoni Piacenza fine prestito
D Cesare Rickler Piacenza fine prestito
D Felice Piccolo Empoli prestito con diritto di riscatto[4]
C Emanuele D'Anna Pisa fine prestito
C Andrea De Falco Ancona fine prestito
C Domenico Di Cecco Avellino fine prestito
C Simone Grippo Piacenza fine prestito
C Luca Ariatti Lecce definitivo
C Manuel Iori Cittadella comproprietà (0,6 milioni €)[5]
A Pablo Granoche Triestina rinnovo comproprietà
A Marcos De Paula Foggia fine prestito
A Mirco Gasparetto Pisa fine prestito
A Antimo Iunco Salernitana fine prestito
A Elvis Abbruscato Torino prestito con diritto di riscatto della metà
A Oliveira Gonçalves Dimas Sambonifacese definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Gabriele Aldegani svincolato
D Ivan Fatić Genoa comproprietà (1 milioni €)[6]
D Andrea Mengoni Pescara prestito con diritto di riscatto della metà
D César Padova definitivo
D Cesare Rickler Modena prestito
D Angelo Antonazzo Empoli prestito con diritto di riscatto[4]
D Giovanni Marchese Catania prestito con diritto di riscatto
D Tommaso Chiecchi Pro Patria prestito
C Giuseppe Colucci svincolato
C Andrea Burato Verona prestito
C Vincenzo Italiano Padova definitivo
C Emanuele D'Anna Benevento definitivo
C Domenico Di Cecco Lanciano comproprietà
C Andrea De Falco Ancona prestito
C Simone Grippo Lumezzane prestito
A Stephen Makinwa Lazio fine prestito
A Antonio Langella Udinese fine prestito
A Mauro Esposito Roma fine prestito
A Kerlon Inter svincolato[7]
A Valerio Anastasi Pergocrema prestito
A Antimo Iunco Cittadella prestito con diritto di riscatto della metà[8]
A Oliveira Gonçalves Dimas Monza prestito

Sessione invernale (dall'1/1/10 all'1/2/10)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Bojan Jokić Sochaux prestito con diritto di riscatto[9]
C Tamayo Cesar Pinares Colo-Colo definitivo
C Tommaso Bianchi Piacenza prestito con diritto di riscatto della metà
A Goncalves de Oliveira Dimas Monza rientro prestito
A Valerio Anastasi Pergocrema rientro prestito
A Roberto Cortese Nissa definitivo
A Alessandro De Vena Napoli definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Marco Malagò Siena prestito[10]
D Leonardo Moracci Alessandria comproprietà
D Ionut Florin Radu Palermo definitivo
D Felice Piccolo CFR Cluj prestito
A Mirco Gasparetto Padova prestito
A Olandzombo Bahanguila Obissi Siena prestito
A Roberto Cortese Taranto prestito
A Valerio Anastasi Villacidrese prestito
A Goncalves de Oliveira Dimas Sambonifacese prestito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2009-2010.

Girone di andata

Torino
23 agosto 2009, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Juventus  1 – 0
referto
  ChievoStadio Olimpico (23.523 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)
Iaquinta Gol 12’Marcatori

Verona
30 agosto 2009, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Chievo  1 – 2
referto
  LazioStadio Marcantonio Bentegodi (8.581 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Pellissier Gol 16’MarcatoriGol 41’ (rig.), Gol 53’ Cruz

Bologna
13 settembre 2009, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Bologna  0 – 2
referto
  ChievoStadio Renato Dall'Ara (14.896 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 18’ Pinzi
Gol 29’ Pellissier

Verona
20 settembre 2009, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Chievo  3 – 1
referto
  GenoaStadio Marcantonio Bentegodi (9.557 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Marcolini Gol 5’ (rig.)
Bogdani Gol 7’
Pellissier Gol 76’
MarcatoriGol 65’ (rig.) Floccari

Siena
23 settembre 2009, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Siena  0 – 0
referto
  ChievoStadio Artemio Franchi (9.213 spett.)
Arbitro:  N. Stefanini (Prato)

Verona
27 settembre 2009, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi (7.657 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)
Pellissier Gol 76’MarcatoriGol 72’ Tiribocchi

Cagliari
4 ottobre 2009, ore 20:45 CEST
7ª giornata
Cagliari  1 – 2
referto
  ChievoStadio Sant'Elia (10.000 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Vicenza)
Matri Gol 38’MarcatoriGol 41’, Gol 71’ Marcolini

Verona
18 ottobre 2009, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Chievo  1 – 2
referto
  BariStadio Marcantonio Bentegodi (9.268 spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)
Bogdani Gol 82’MarcatoriGol 3’ Almirón
Gol 65’ Ranocchia

Verona
25 ottobre 2009, ore 20:45 CEST
9ª giornata
Chievo  1 – 2
referto
  MilanStadio Marcantonio Bentegodi (15.737 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Pinzi Gol 7’MarcatoriGol 81’, Gol 90+2’ Nesta

Catania
28 ottobre 2009, ore 20:45 CEST
10ª giornata
Catania  1 – 2
referto
  ChievoStadio Angelo Massimino (12.347 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)
Mascara Gol 42’ (rig.)MarcatoriGol 32’ Mantovani
Gol 70’ Marcolini

Verona
1º novembre 2009, ore 15:00 CET
11ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  UdineseStadio Marcantonio Bentegodi (8.793 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Yepes Gol 71’MarcatoriGol 27’ Floro Flores

Parma
8 novembre 2009, ore 15:00 CET
12ª giornata
Parma  2 – 0
referto
  ChievoStadio Ennio Tardini (14.795 spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)
Zaccardo Gol 41’
Lanzafame Gol 72’
Marcatori

Genova
22 novembre 2009, ore 15:00 CET
13ª giornata
Sampdoria  2 – 1
referto
  ChievoStadio Luigi Ferraris (21.958 spett.)
Arbitro:  C. Russo (Nola)
M. Rossi Gol 19’
Pazzini Gol 65’
MarcatoriGol 80’ Mantovani

Verona
29 novembre 2009, ore 15:00 CET
14ª giornata
Chievo  1 – 0
referto
  PalermoStadio Marcantonio Bentegodi (8.373 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Abbruscato Gol 53’Marcatori

Livorno
6 dicembre 2009, ore 15:00 CET
15ª giornata
Livorno  0 – 2
referto
  ChievoStadio Armando Picchi (8.893 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)
MarcatoriGol 12’ L. Rigoni
Gol 67’ Bentivoglio

Verona
13 dicembre 2009, ore 15:00 CET
16ª giornata
Chievo  2 – 1
referto
  FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi (10.508 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)
Pinzi Gol 12’
Sardo Gol 24’
MarcatoriGol 5’ Montolivo

Napoli
20 dicembre 2009, ore 15:00 CET
17ª giornata
Napoli  2 – 0
referto
  ChievoStadio San Paolo (31.973 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Hamšík Gol 7’ (rig.)
Quagliarella Gol 87’
Marcatori

Verona
6 gennaio 2010, ore 12:30 CET
18ª giornata
Chievo  0 – 1
referto
  InterStadio Marcantonio Bentegodi (25.579 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)
MarcatoriGol 12’ Balotelli

Roma
9 gennaio 2010, ore 18:00 CET
19ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  ChievoStadio Olimpico (29.467 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
De Rossi Gol 1’Marcatori

Girone di ritorno

Verona
17 gennaio 2010, ore 15:00 CET
20ª giornata
Chievo  1 – 0
referto
  JuventusStadio Marcantonio Bentegodi (21.132 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)
Sardo Gol 33’Marcatori

Roma
24 gennaio 2010, ore 15:00 CET
21ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  ChievoStadio Olimpico (30.308 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Stendardo Gol 18’MarcatoriGol 77’ Pellissier

Verona
31 gennaio 2010, ore 15:00 CET
22ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  BolognaStadio Marcantonio Bentegodi (8.913 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Pellissier Gol 49’MarcatoriGol 11’ Di Vaio

Genova
7 febbraio 2010, ore 15:00 CET
23ª giornata
Genoa  1 – 0
referto
  ChievoStadio Luigi Ferraris (24.977 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)
M. Rossi Gol 63’Marcatori

Verona
14 febbraio 2010, ore 15:00 CET
24ª giornata
Chievo  0 – 1
referto
  SienaStadio Marcantonio Bentegodi (7.741 spett.)
Arbitro:  Tozzi (Ostia Lido)
MarcatoriGol 75’ Reginaldo

Bergamo
21 febbraio 2010, ore 15:00 CET
25ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  ChievoStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.897 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)
MarcatoriGol 44’ Pellissier

Verona
28 febbraio 2010, ore 15:00 CET
26ª giornata
Chievo  2 – 1
referto
  CagliariStadio Marcantonio Bentegodi (8.678 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
De Paula Gol 34’
Granoche Gol 78’
MarcatoriGol 51’ Astori

Bari
7 marzo 2010, ore 15:00 CET
27ª giornata
Bari  1 – 0
referto
  ChievoStadio San Nicola (16.071 spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)
Castillo Gol 20’Marcatori

Milano
14 marzo 2010, ore 20:45 CET
28ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  ChievoStadio Giuseppe Meazza (37.866 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Seedorf Gol 90+1’Marcatori

Verona
21 marzo 2010, ore 15:00 CET
29ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  CataniaStadio Marcantonio Bentegodi (8.578 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Pellissier Gol 64’MarcatoriGol 74’ (rig.) Maxi López

Udine
24 marzo 2010, ore 20:45 CET
30ª giornata
Udinese  0 – 0
referto
  ChievoStadio Friuli (14.950 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Verona
28 marzo 2010, ore 15:00 CET
31ª giornata
Chievo  0 – 0
referto
  ParmaStadio Marcantonio Bentegodi (8.841 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Verona
3 aprile 2010, ore 15:00 CET
32ª giornata
Chievo  1 – 2
referto
  SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi (10.087 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)
Mantovani Gol 76’MarcatoriGol 1’ Cassano
Gol 55’ Pazzini

Palermo
11 aprile 2010, ore 15:00 CET
33ª giornata
Palermo  3 – 1
referto
  ChievoStadio Renzo Barbera (25.917 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Pastore Gol 28’
Miccoli Gol 39’ (rig.), Gol 53’
MarcatoriGol 18’ De Paula

Verona
17 aprile 2010, ore 18:00 CET
34ª giornata
Chievo  2 – 0
referto
  LivornoStadio Marcantonio Bentegodi (9.309 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Pellissier Gol 27’
Abbruscato Gol 88’
Marcatori

Firenze
25 aprile 2010, ore 15:00 CET
35ª giornata
Fiorentina  0 – 2
referto
  ChievoStadio Artemio Franchi (26.198 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
MarcatoriGol 54’ Pellissier
Gol 74’ Sardo

Verona
2 maggio 2010, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Chievo  1 – 2
referto
  NapoliStadio Marcantonio Bentegodi (11.049 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Granoche Gol 75’MarcatoriGol 45+1’ Denis
Gol 86’ Lavezzi

Milano
9 maggio 2010, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Inter  4 – 3
referto
  ChievoStadio Giuseppe Meazza (75.379 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Mantovani Gol 13’ (aut.)
Cambiasso Gol 34’
Milito Gol 39’
Balotelli Gol 52’
MarcatoriGol 12’ (aut.) Thiago Motta
Gol 60’ Granoche
Gol 75’ Pellissier

Verona
16 maggio 2010, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Chievo  0 – 2
referto
  RomaStadio Marcantonio Bentegodi (28.136 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
MarcatoriGol 39’ Vučinić
Gol 45+1’ De Rossi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2009-2010.

Turni preliminari

Verona
15 agosto 2009, ore 20:30 CEST
Terzo turno
Chievo  3 – 0
referto
  MantovaStadio Marcantonio Bentegodi (3.499 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Bodgani Gol 48’
Pellissier Gol 82’
Bentivoglio Gol 90+1’
Marcatori

Verona
25 novembre 2009, ore 15:00 CET
Quarto turno
Chievo  2 – 0
referto
  FrosinoneStadio Marcantonio Bentegodi (645 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Hanine Gol 38’
Bentivoglio Gol 90+3’
Marcatori

Fase finale

Firenze
14 gennaio 2010, ore 16:00 CET
Ottavi di finale
Fiorentina  3 – 2
referto
  ChievoStadio Artemio Franchi (7.000 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Mutu Gol 35’, Gol 77’
Babacar Gol 75’
MarcatoriGol 7’ Granoche
Gol 37’ Bentivoglio

Statistiche

Statistiche aggiornate al 16 maggio 2010

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 44 19 6 5 8 20 21 19 6 3 10 17 21 38 12 8 18 37 42 -5
Coppa Italia 2 2 0 0 5 0 1 0 0 1 2 3 3 2 0 1 7 3 +4
Totale 21 8 5 8 25 21 20 6 3 11 19 24 41 14 8 19 44 45 -1

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C T C T C C T C T T C T C T C T C T C T C T C T T C T C C T C T C T C
Risultato P P V V N N V P P V N P P V V V P P P V N N P P V V P P N N N P P V V P P P
Posizione 20 18 12 10 8 8 6 10 11 10 12 12 13 13 11 8 12 13 13 12 13 13 13 13 12 11 11 13 13 13 13 14 14 13 11 12 13 16

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
}

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Abbruscato, E. E. Abbruscato 15200100016200
Ariatti, L. L. Ariatti 31040201033050
Bentivoglio, S. S. Bentivoglio 35120330038420
Bogdani, E. E. Bogdani 21220310024320
De Paula, M. M. De Paula 16200100017200
Frey, N. N. Frey 24040202026060
Granoche, P. P. Granoche 30310301033320
Hanine, Y. Y. Hanine 201021104120
Iori, M. M. Iori 15050200017050
Jokic, B. B. Jokic 900000009000
Luciano, Luciano 34081201036091
Malagò, M. M. Malagò 200010013001
Mandelli, D. D. Mandelli 21060100022060
Mantovani, A. A. Mantovani 36360200038360
Marcolini, M. M. Marcolini 30471100031471
Miskiewicz, M. M. Miskiewicz ------------
Morero, S. S. Morero 24052300027052
Pellissier, S. S. Pellissier 3511401100361240
Piccolo, F. F. Piccolo ------------
Pinzi, G. G. Pinzi 3231503010353160
Rigoni, L. L. Rigoni 2411012000261101
Sardo, G. G. Sardo 22350200024350
Sbaffo, A. A. Sbaffo 200000002000
Scardina, F. F. Scardina 300020005000
Sorrentino, S. S. Sorrentino 37-4020100038-4020
Squizzi, L. L. Squizzi 1-2002-3003-500
Yepes, M. M. Yepes 3111101000321110

Note

  1. ^ Per tutte le statistiche sugli spettatori, consultare: Statistiche Spettatori Serie A 2009-2010, su stadiapostcards.com. URL consultato il 06-10-2009 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2010).
  2. ^ Marketing - Merkur-Win main sponsor del Chievo Verona, in sporteconomy.it, 13 luglio 2009. URL consultato il 26 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2009).
  3. ^ Il Frosinone esce ridimensionato, su gabrielemargani.splinder.com (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2009).
  4. ^ a b Antonazzo-Piccolo, scambio di prestiti tra Empoli e Chievo [collegamento interrotto], su chievoverona.it, www.chievoverona.it.
  5. ^ Iori al Chievo, su archiviostorico.gazzetta.it, www.gazzetta.it.
  6. ^ Serie A 2009/10: acquisti e cessioni, su corrieredellosport.it, www.corrieredellosport.it (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2009).
  7. ^ Ufficiale: Kerlon torna all'Inter, su calcionews24.com, www.calcionews24.com (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2009).
  8. ^ Iunco in prestito al Cittadella, su chievoverona.it, www.chievoverona.it (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2012).
  9. ^ Ufficiale: Bojan Jokic al Cheivo Verona, su chievoverona.it (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2010).
  10. ^ Marco Malagò in prestito al Siena [collegamento interrotto], su chievoverona.it.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su chievocalcio.tv. URL consultato il 27 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2011).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio