Associazione Calcio Mantova 1932-1933

Voce principale: Mantova Football Club.
Associazione Calcio Mantova
Stagione 1932-1933
Si riconoscono Moretti (in piedi con la fascia), Fava (l'ultimo in piedi sulla destra) e il portiere Vaini (l'ultimo seduto sulla destra).
Sport calcio
Squadra  Mantova
AllenatoreBandiera dell'Italia Ettore Gasparini (1ª-7ª),
Bandiera dell'Italia Guglielmo Fancelli (8ª-9ª),
Bandiera dell'Italia Guglielmo Reggiani (10ª-26ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Lauro Giuliani, poi
Bandiera dell'Italia Gino Rigatelli (commissario)
Prima Divisione10º posto nel girone E.
Miglior marcatoreCampionato: Moretti (7)
StadioStadio Benito Mussolini
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Mantova nelle competizioni ufficiali della stagione 1932-1933.

Stagione

Il campionato del Mantova iniziò con un girone d'andata caratterizzato da numerose sconfitte, culminate con lo 0-7 di Forlì, che costò le dimissioni dell'allenatore Ettore Gasparini e del presidente Lauro Giuliani.

Col nuovo presidente Gino Rigatelli e l'allenatore Guglielmo Reggiani (succeduto alla breve parentesi dell'ufficiale militare Guglielmo Fancelli), il Mantova chiuse in bellezza il girone di ritorno, ottenendo il decimo posto e la permanenza in Prima Divisione.[1]

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Ennio Vaini
Bandiera dell'Italia D Antonio Micheli
Bandiera dell'Italia D Arcangelo Rubini
Bandiera dell'Italia C Guido Bonazzi
Bandiera dell'Italia D Walter Vergani
Bandiera dell'Italia D Pietro Negri
Bandiera dell'Italia C Riccardo Orlandi
Bandiera dell'Italia C Napoleone Moretti
Bandiera dell'Argentina A Riziero Vallari
Bandiera dell'Italia C Enrico Lazzarini
Bandiera dell'Italia A Bruno Barbieri
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Giorgio Gionco
Bandiera dell'Italia D Mortini
Bandiera dell'Italia D Achille Querci
Bandiera dell'Italia D Emilio Mantovani
Bandiera dell'Italia D Pietro Menegazzi
Bandiera dell'Italia D Sansoni
Bandiera dell'Italia C Luigi Fava
Bandiera dell'Italia A Dara
Bandiera dell'Italia A Ermanno Frattini
Bandiera dell'Italia A Carlo Barbieri
Bandiera dell'Italia A Giorgio Agostinelli

Risultati

Prima Divisione

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1932-1933.

Girone d'andata

Mantova
2 ottobre 1932
1ª giornata
Mantova  1 – 2  ParmaStadio Benito Mussolini
Arbitro:  Pasinato (Venezia)
Dara Gol 31’MarcatoriGol 16’ Ponticelli
Gol 79’ Maccarelli

Reggio Emilia
9 ottobre 1932
2ª giornata
Reggiana  4 – 3  MantovaVecchio Mirabello
Arbitro:  Carminati (Milano)
Violi Gol 3’
Micheli Gol 47’ (aut.)
Magini Gol 68’
Campari Gol 70’
MarcatoriGol 60’, Gol 83’ Dara
Gol 80’ Giorgio Agostinelli

Mantova
16 ottobre 1932
3ª giornata
Mantova  1 – 1  CarpiStadio Benito Mussolini
Arbitro:  Sansoni (Venezia)
Vallari Gol 33’MarcatoriGol 64’ Baccarini

Piacenza
23 ottobre 1932
4ª giornata
Piacenza  5 – 3  MantovaBarriera Genova
Arbitro:  Ghetti (Modena)
Zanasi Gol 12’, Gol 43’, Gol 83’
Rossetti Gol 26’, Gol 37’
MarcatoriGol 17’, Gol 68’ Vallari
Gol 78’ Lazzarini

Mantova
6 novembre 1932
5ª giornata
Mantova  4 – 1  MolinellaStadio Benito Mussolini
Negri Gol 9’ (rig.)
Dara Gol 18’, Gol 80’
Lazzarini Gol 64’
MarcatoriGol 88’ Venturi

Mantova
13 novembre 1932
6ª giornata
Mantova  0 – 0 Bologna BStadio Benito Mussolini

Forlì
20 novembre 1932
7ª giornata
Forlì  7 – 0  MantovaStadio Tullo Morgagni
Cogolli Gol 5’, Gol 40’, Gol 57’
Mantovani Gol 8’ (aut.)
Fabbri Gol 77’
Dara Gol 80’ (aut.)
Macrelli Gol 85’
Marcatori

Ravenna
4 dicembre 1932
8ª giornata
Ravenna  2 – 1  MantovaCampo "La Darsena"
Arbitro:  Saracini (Ancona)
Cortesi II Gol 36’
Ballerini Gol 49’
MarcatoriGol 72’ Orlandi

Mantova
11 dicembre 1932
9ª giornata
Mantova  1 – 5  SPALStadio Benito Mussolini
Arbitro:  Zelioli (Cremona)
Orlandi Gol 73’MarcatoriGol 6’, Gol 15’, Gol 85’ Conte
Gol 28’, Gol 61’ Barbieri

Portomaggiore
18 dicembre 1932
10ª giornata
Portuense  5 – 1  MantovaStadio Savino Bellini
Marcatori[2]

Fiorenzuola
8 gennaio 1933
11ª giornata[3]
Fiorenzuola   – 
N.d.
  MantovaStadio Aldo Milano

Mantova
15 gennaio 1933
12ª giornata
Mantova  0 – 1  RussiStadio Benito Mussolini
MarcatoriGol 66’ Savini

Mantova
15 gennaio 1933
13ª giornata
Mantova  5 – 0 FRAGD CastelmassaStadio Benito Mussolini
Moretti Gol 5’
Lazzarini Gol 28’
Orlandi Gol 68’
Barbieri Gol 76’, Gol 78’
Marcatori

Girone di ritorno

Parma
29 gennaio 1933
14ª giornata[4][5]
Parma  2 – 0  MantovaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Cardinali (Milano)
Mazzoni Gol 75’
Pellegrini Gol 85’
Marcatori

Mantova
5 febbraio 1933
15ª giornata
Mantova  1 – 1  ReggianaStadio Benito Mussolini
Arbitro:  Zelioli (Cremona)
Moretti Gol 26’MarcatoriGol 38’ Violi

Carpi
19 febbraio 1933
16ª giornata
Carpi  3 – 2  MantovaCampo Mario Papotti
Arbitro:  Nocentini (Prato)
Baccarini Gol 1’ Gol 16’
Galli Gol 21’
MarcatoriGol 36’ Gol 70’ Vallari

Mantova
26 febbraio 1933
17ª giornata
Mantova  3 – 1  PiacenzaStadio Benito Mussolini
Arbitro:  Morellato (Vicenza)
Fava Gol 6’
Moretti Gol 34’, Gol 67’
MarcatoriGol 60’ Cellai

Molinella
5 marzo 1933
18ª giornata
Molinella  3 – 5  MantovaStadio Augusto Magli
Bertocchi Gol 15’, Gol 65’, Gol 70’MarcatoriGol 49’, Gol 60’ Moretti
Gol 52’, Gol 63’, Gol 83’ Barbieri

Bologna
12 marzo 1933
19ª giornata
Bologna B 0 – 1  MantovaStadio del Littoriale
MarcatoriGol 69’ Mantovani

Mantova
19 marzo 1933
20ª giornata
Mantova  1 – 0  ForlìStadio Benito Mussolini
Fava Gol 42’Marcatori

Mantova
26 marzo 1933
21ª giornata
Mantova  1 – 2  RavennaStadio Benito Mussolini
Arbitro:  Calligari (Cesena)
Fava Gol 63’MarcatoriGol 10’ Bencivelli
Gol 66’ Bilancioni

Ferrara
9 aprile 1933
22ª giornata
SPAL  6 – 1  MantovaCampo Littorio
Arbitro:  Dorigo (Vicenza)
Bertacchini III Gol 16’, Gol 44’
Tumiati I Gol 26’, Gol 48’
Colaussi Gol 43’
Barbieri Gol 85’
MarcatoriGol 77’ Fava

Verona
16 aprile 1933
23ª giornata[6]
Mantova  3 – 1  PortuenseVecchio Bentegodi
Vallari Gol 55’
Moretti Gol 68’
Orlandi Gol 84’
MarcatoriGol 85’ (aut.) Mantovani

Mantova
23 aprile 1933
24ª giornata[3]
Mantova   – 
n.d.[7]
  FiorenzuolaStadio Benito Mussolini

Russi
30 aprile 1933
25ª giornata
Russi  0 – 2  MantovaStadio Bruno Bucci
MarcatoriGol 68’ Vallari
Gol 78’ Barbieri

Castelmassa
14 maggio 1933
26ª giornata
FRAGD Castelmassa 1 – 0  MantovaCampo Sportivo

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Divisione 19 12 5 3 4 21 15 12 3 0 9 19 38 24 8 3 13 40 53 -13

Statistiche dei giocatori

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Grossi-Trulla, p. 33.
  2. ^ Non sono noti i marcatori di 4 delle 40 reti segnate dal Mantova nel corso del campionato.
  3. ^ a b Partita non disputata per ritiro del Fiorenzuola alla 10ª giornata.
  4. ^ Partita rinviata e recuperata il 15 febbraio 1933.
  5. ^ Recupero della partita del 29 gennaio non disputata per neve.
  6. ^ Partita disputata a Verona per squalifica del campo mantovano per intemperanze dei tifosi durante la partita Mantova-Ravenna.
  7. ^ Per ritiro del Fiorenzuola dal campionato.

Bibliografia

  • Gian Paolo Grossi, Paolo Trulla, Mantova 100. 1911-2011, Sometti, 2011, p. 33, ISBN 88-7495-395-X.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio