Aston Villa Football Club 1990-1991

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche inglesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Voce principale: Aston Villa Football Club.
Aston Villa Football Club
Stagione 1990-1991
Sport calcio
Squadra  Aston Villa
AllenatoreBandiera della Cecoslovacchia Jozef Vengloš
PresidenteBandiera dell'Inghilterra Doug Ellis
First Division17º posto
FA CupTerzo turno
EFL CupQuarti di finale
Coppa UEFASedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Cowans, Price (38)
Miglior marcatoreCampionato: Platt (19)
Totale: Platt (24)
StadioVilla Park
1991-92
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Aston Villa Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Stagione

Il primo gol subìto dai Villans durante la gara di ritorno dei sedicesimi di finale di Coppa UEFA contro l'Inter.

L'inizio del campionato 1990-91 fu caratterizzato dall'arrivo sulla panchina dell'Aston Villa dell'ex commissario tecnico della Cecoslovacchia Jozef Vengloš, primo allenatore straniero nella storia della First Division[1]. Pur presentandosi con una formazione sostanzialmente invariata rispetto a quella che l'anno precedente aveva lottato per la vittoria del campionato, l'Aston Villa si piazzò solo diciassettesima, due posizioni sopra la zona retrocessione. Scarse furono anche le prestazioni in FA Cup, dove l'Aston Villa venne immediatamente eliminato dal Wimbledon FC mentre in Coppa di Lega la squadra giunse sino ai quarti di finale, dove uscì in seguito a una netta sconfitta contro il Leeds Utd.

A contribuire a questo risultato negativo fu soprattutto il contraccolpo provocato dall'eliminazione della squadra dalla Coppa UEFA, avvenuta ai sedicesimi di finale per mano dell'Inter che rimontò la vittoria dei Villans per 2-0 al Villa Park con un 3-0 a San Siro.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Inghilterra P Lee Butler[2]
Bandiera dell'Inghilterra P Nigel Spink
Bandiera dell'Inghilterra D Andrew Comyn
Bandiera dell'Inghilterra D Kevin Gage
Bandiera dell'Inghilterra D Derek Mountfield
Bandiera dell'Inghilterra D Chris Price
Bandiera della Scozia D Bernie Gallacher[2]
Bandiera dell'Irlanda D Paul McGrath
Bandiera della Danimarca D Kent Nielsen
Bandiera della Cecoslovacchia D Ivo Staš
Bandiera dell'Inghilterra C Paul Birch[2]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Inghilterra C Mark Blake
Bandiera dell'Inghilterra C Nigel Callaghan
Bandiera dell'Inghilterra C Gordon Cowans
Bandiera dell'Inghilterra C Tony Daley
Bandiera dell'Inghilterra C Stuart Gray (capitano)
Bandiera dell'Inghilterra C David Platt
Bandiera dell'Inghilterra A Ian Olney
Bandiera dell'Inghilterra A Ian Ormondroyd
Bandiera dell'Inghilterra A Gary Penrice
Bandiera dell'Irlanda A Tony Cascarino
Bandiera di Trinidad e Tobago A Dwight Yorke

Risultati

First Division

Lo stesso argomento in dettaglio: First Division 1990-1991.
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

FA Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Cup 1990-1991.
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Football League Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: Football League Cup 1990-1991.
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1990-1991.
Abbozzo calcioQuesta sezione sull'argomento calcio è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Birmingham
24 ottobre 1990, ore 21:00 (CET)
Sedicesimi di finale - Andata
Aston Villa  2 – 0
referto
  InterVilla Park
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Nemeth
Nielsen Gol 14’
Platt Gol 68’
Marcatori

Milano
7 novembre 1990, ore 20:30 (CET)
Sedicesimi di finale - Ritorno
Inter  3 – 0
referto
  Aston VillaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro: Bandiera dell'Unione Sovietica Spirin
Klinsmann Gol 7’
Berti Gol 62’
Bianchi Gol 74’
Marcatori

Note

  1. ^ Celtic appoints new coach. BBC
  2. ^ a b c Ceduto a stagione in corso.

Collegamenti esterni

  • Rosa, su worldfootball.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio