Athos (nome)

Athos è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Origine e diffusione

È una ripresa ottocentesca, esclusivamente italiana, del nome di Athos, personaggio dei romanzi di Alexandre Dumas padre, apparso per la prima volta ne I tre moschettieri del 1844[1][2]. Per la sua figura, Dumas s'ispirò ad un moschettiere realmente esistito, Armand d'Athos (già cantato da Gatien de Courtilz de Sandras in Mémoires de M. d'Artagnan), il cui cognome fa riferimento al villaggio francese di Athos; questo, a sua volta, può forse essere ricollegato ad un antico cognome francese, Ato, combinato con il suffisso alterativo occitano -ossum[3].

Nel romanzo, il nome viene scambiato da alcuni personaggi con quello del Monte Athos, in Grecia, che a sua volta prende il nome da un gigante della mitologia greca, Athos, di origine preellenica[4].

Onomastico

Il nome è adespota, ovvero non ha alcun santo patrono[1]; l'onomastico può essere eventualmente festeggiato il 1º novembre, festa di Ognissanti.

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Athos"
Athos Zontini

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c Tagliavini, pp. 351, 352.
  2. ^ a b La Stella T., p. 48.
  3. ^ Grosclaude, p. 201.
  4. ^ Kadas, p. 9.

Bibliografia

  • Michel Grosclaude, Dictionnaire toponymique des communes, Béarn, Edicions reclams & Édition Cairn, 2006, ISBN 2-35068-005-3.
  • Sotiris Kadas, Mount Athos: an illustrated guide to the monasteries and their history, Ekdotike Athenon, 1988.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
  • Carlo Tagliavini, Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani, vol. 2, Edizioni Radio Italiana, 1957.

Voci correlate

  • Aramis (nome)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Atos»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Atos
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi