Aulopiformes

Abbozzo
Questa voce sull'argomento aulopiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aulopiformes
Coccorella atrata, famiglia Evermannellidae
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
OrdineAulopiformes

L'ordine Aulopiformes (o Alepisauriformes) comprende 13 famiglie viventi (e 8 estinte) di pesci ossei.

Molti degli Aulopiformes sono pesci abissali e alcuni presentano caratteri di ermafroditismo.

Classificazione

Sottordine Alepisauroidei

  • Bathysauridae
  • Alepisauridae
  • Anotopteridae
  • Evermannellidae
  • Lestidiidae
  • Omosudidae
  • Paralepididae
  • †Polymerichthyidae

Sottordine Aulopoidei

  • Aulopidae

Sottordine Chlorophthalmoidei

Bathypterois longipes, Ipnopidae

Sottordine Giganturoidei

Sottordine Synodontoidei

L'ordine comprende anche un sottordine, quello degli Enchodontoidei, composto da 10 famiglie ormai estinte.

Ricostruzione dello scheletro di Enchodus, Enchodontidae

Sottordine Enchodontoidei (estinto)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aulopiformes
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Aulopiformes

Collegamenti esterni

  • (EN) Aulopiformes, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007534884505171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci