B' Katīgoria 1999-2000

B' Katīgoria 1999-2000
Competizione B' Katīgoria
Sport Calcio
Edizione 45ª
Organizzatore CFA
Date dal 19 settembre 1999
al 7 maggio 2000
Luogo Bandiera di Cipro Cipro
Partecipanti 14
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore   Digenīs Morphou
Promozioni   Digenīs Morphou
  Arīs Limassol
  Doxa Katōkopias
Retrocessioni   PAEEK Kerynias
  Īraklīs Gerolakkou
Statistiche
Incontri disputati 194
Gol segnati 655 (3,38 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

L'edizione 1999-2000 della B' Katīgoria vide la vittoria finale del Digenis Morphou.

Formula

Le 14 squadre partecipanti hanno disputato il campionato incontrandosi in due gironi di andata e ritorno, per un totale di 26 giornate. Erano previste tre retrocessioni e tre promozioni: la gestione delle retrocessioni fu modificata a seguito della fusione dell'Evagoras Paphos con l'APOP Paphos.

Classifica finale

Classifica finale G V N P GF GS Dif Pt
1   Digenīs Morphou 26 20 2 4 77 20 +57 62
2   Arīs Limassol 26 19 3 4 71 31 +40 60
3   Doxa Katōkopias 26 17 6 3 63 24 +39 57
4   APEP Pitsilia 26 14 4 8 51 36 +15 46
5   Chalkanoras Idaliou 26 12 4 10 38 41 -3 40
6   Evagoras Paphou[1] 26 10 6 10 35 38 -3 36
7   Omonia Aradippou 26 9 6 11 42 43 -1 33
8   Ermīs Aradippou 26 9 5 12 47 39 +8 32
9 AEK Achilleas Ayiou Theraponta 26 8 8 10 43 52 -9 32
10   Onīsilos Sōtīra 26 8 7 11 39 45 -6 31
11   AEZ Zakakiou 26 7 6 13 36 46 -10 27
12   PAEEK Kerynias 26 6 4 16 23 60 -37 22
13   Anagennisi Germasoyias 26 5 5 16 23 64 -41 20
14   Īraklīs Gerolakkou 26 3 4 19 26 75 -49 13

G = Partite giocate; V = Vittorie; N = Nulle/Pareggi; P = Perse; GF = Goal fatti; GS = Goal subiti; DIF = Differenza reti;

Play-off

A causa della fusione dell'Evagoras Paphos con l'APOP Paphos, che diedero vita all'AEP Paphos, si liberò un posto per la Seconda Divisione: pertanto fu deciso di disputare un mini torneo di play-off tra le ultime tre classificate della Seconda Divisione e la quarta della Terza Divisione (nella fattispecie l'ASIL Lysi). La prima avrebbe conquistato la permanenza / promozione in Seconda Divisione.

Classifica finale G V N P GF GS Dif Pt
1   Anagennisi Germasoyias 6 4 2 0 16 4 +12 14
2   ASIL Lysī[2] 6 3 2 1 13 7 +6 11
3   PAEEK Kerynias 6 1 2 3 9 19 -10 5
4   Īraklīs Gerolakkou 6 0 2 4 3 11 -8 2

G = Partite giocate; V = Vittorie; N = Nulle/Pareggi; P = Perse; GF = Goal fatti; GS = Goal subiti; DIF = Differenza reti;

Verdetti

  • Digenis Morphou, Aris Limassol e Doxa Katokopias promossi in Divisione A.
  • PAEEK Kerynias, e Iraklis Yerolakkou retrocesse in Terza Divisione.

Note

  1. ^ A fine stagione si fonde con l'APOP Paphos per dar vita all'AEP Paphos.
  2. ^ L'ASIL Lysi rimase in Terza Divisione.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Stagione calcistica cipriota 1999/2000 su www.rsssf.com, su rsssf.com.
  • (EN) Classifica finale su WeltFussballArchiv, su weltfussballarchiv.com. URL consultato il 14 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2013).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio