Berito (Fenicia)

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento siti archeologici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento siti archeologici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Berito
CiviltàFenicia
Localizzazione
StatoBandiera del Libano Libano
GovernatoratoBeirut
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Berito (Berìto, AFI: /beˈrito/;[1] in greco antico Βηρῡτός?, Bērȳtós; in latino Bērȳtus), situata nei pressi dell'odierna Beirut in Libano, fu una città fenicia, in seguito ricostruita dai Seleucidi. Nel 64 a.C. Pompeo conquistò la regione e costituì la provincia romana di Siria.

Note

  1. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Berito", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Berito
  Portale Archeologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di archeologia