Bhīṣma

Abbozzo induismo
Questa voce sugli argomenti induismo e personaggi letterari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Il giuramento di Bhīṣma, dipinto di Raja Ravi Varma.

Bhīṣma (in sanscrito भीष्म), con grafia inglese Bhishma, è uno dei personaggi del poema epico indiano del Mahābhārata. Prozio dei Pandava e dei Kaurava, è uno dei personaggi più forti. Arciere senza pari, in un episodio riuscì perfino a sconfiggere il potente Paraśurāma.

Morì durante la battaglia di Kurukṣetra. Secondo la leggenda[1], sul letto di morte, su richiesta di Yudhiṣṭhira, gli dettò l'elenco dei 1000 nomi di Visnù che compongono oggi l'inno Viṣṇusahasranāma (I mille nomi di Vishnu), fra i più sacri e salmodiati stotra dell'Induismo.

Note

  1. ^ Narrata nel 149º capitolo dell'Anushasana Parva del Mahābhārata.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bhisma
Controllo di autoritàLCCN (EN) n2016247941
  Portale Induismo
  Portale Letteratura