Bo Hopkins

Bo Hopkins nel 2009

Bo Hopkins, all'anagrafe William Mauldin Hopkins[1] (Greenville, 2 febbraio 1938[1] – Los Angeles, 28 maggio 2022[1]), è stato un attore statunitense.

Biografia

Bo Hopkins trascorse un'adolescenza turbolenta che lo portò a vivere l'esperienza del riformatorio e ad arruolarsi appena sedicenne[2]. Inviato a combattere in Vietnam, al suo ritorno dal fronte entrò all'Actors Studio per studiare recitazione e iniziò ad apparire sul piccolo schermo in popolari telefilm western quali Gunsmoke, Il virginiano e Bonanza[2].

Dopo l'esordio cinematografico nel film I diavoli di Dayton (1968), ottenne una parte di rilievo nel western Il mucchio selvaggio (1969) di Sam Peckinpah, interpretando il ruolo di Crazy Lee. Malgrado il personaggio venisse ucciso durante la prima parte della pellicola, Hopkins si fece notare per la sua intensa interpretazione e successivamente si affermò con una lunga serie di figure da "duro" e irrequieto uomo di strada, nelle quali trasferì le sue esperienze di gioventù[2].

L'affermazione definitiva giunse con il film American Graffiti (1973) di George Lucas e, soprattutto, con l'interpretazione dell'assassino psicopatico in Killer Elite (1975), sempre per la regia di Peckinpah. [2]. Tra le successive interpretazioni di Hopkins, da ricordare quelle nel western I giustizieri del West (1975), diretto da Kirk Douglas, e in Fuga di mezzanotte (1978) di Alan Parker.

Negli anni 80 fu nel cast del serial tv Dynasty. Apparve poi in due episodi del telefilm La signora in giallo; in seguito fu nuovamente attivo nel cinema, dove ebbe modo di brillare in U Turn - Inversione di marcia (1997) di Oliver Stone e, negli ultimi tempi, in Elegia americana (2020) di Ron Howard.

Bo Hopkins è morto a Los Angeles il 28 maggio 2022, all'età di 84 anni, vittima di un attacco cardiaco.

Vita privata

Sposato dal 1989 con Sian Eleanor Green, Hopkins ebbe da lei un figlio, Matthew. Da un precedente matrimonio era nata una figlia, Jane. L'attore era un acceso tifoso dei Los Angeles Angels.

Filmografia

Cinema

Televisione

  • I Pruitts (The Pruitts of Southampton) – serie TV, episodio 1x15 (1966)
  • Il virginiano (The Virginian) – serie TV, episodio 6x05 (1967)
  • Gunsmoke – serie TV, 1 episodio (1967)
  • Selvaggio west (The Wild Wild West) – serie TV, episodio 3x14 (1967)
  • The Andy Griffith Show – serie TV, 1 episodio (1967)
  • Al banco della difesa (Judd for the Defense) – serie TV, 1 episodio (1968)
  • Pattuglia del deserto (The Rat Patrol) – serie TV, 1 episodio (1968)
  • Il grande teatro del west (The Guns of Will Sonnett) – serie TV, 2 episodi (1968)
  • Bonanza – serie TV, episodio 11x02 (1969)
  • Mod Squad, i ragazzi di Greer (The Mod Squad) – serie TV, 2 episodi (1969-1970)
  • Ironside – serie TV, 1 episodio (1972)
  • Un vero sceriffo (Nichols) – serie TV, 1 episodio (1972)
  • Hawaii Squadra Cinque Zero (Hawaii Five-O) – serie TV, 1 episodio (1973)
  • Gondola – film TV (1974)
  • Doc Elliot – serie TV, 10 episodi (1973-1974)
  • Un amore di contrabbasso ( Paul Sand in Friends and Lovers) – serie TV, 1 episodio (1974)
  • Il cacciatore (The Manhunter) – serie TV, 1 episodio (1974)
  • A tutte le auto della polizia (The Rookies) – serie TV, 1 episodio (1974)
  • Judgment: The Court Martial of Lieutenant William Calley – film TV (1975)
  • The Runaway Barge – film TV (1975)
  • Massacro a Kansas City (The Kansas City Massacre) – film TV (1975)
  • Barnaby Jones – serie TV, 1 episodio (1975)
  • Ultimo indizio (Jigsaw John) – serie TV, 1 episodio (1976)
  • The Invasion of Johnson County – film TV (1976)
  • Dawn: Portrait of a Teenage Runaway – film TV (1976)
  • Aspen – miniserie TV, 3 episodi (1977)
  • Woman on the Run – film TV (1977)
  • Una vera amicizia (Thaddeus Rose and Eddie) – film TV (1978)
  • Having Babies – serie TV, 1 episodio (1978)
  • Crisis in Sun Valley – film TV (1978)
  • The Busters – film TV (1978)
  • Agenzia Rockford (The Rockford Files) – serie TV, 4 episodi (1978-1979)
  • Supertrain – serie TV, 1 episodio (1979)
  • Charlie's Angels – serie TV, 2 episodi (1976-1979)
  • La banda Dalton (The Last Ride of the Dalton Gang) – film TV (1979)
  • Mendicante ladro (Beggarman, Thief) – film TV (1979)
  • The Plutonium Incident – film TV (1980)
  • Casino – film TV (1980)
  • Rodeo Girl – film TV (1980)
  • Fantasilandia (Fantasy Island) – serie TV, 1 episodio (1982)
  • Matt Houston – serie TV, 1 episodio (1983)
  • Ghost Dancing – film TV (1983)
  • A-Team (The A-Team) – serie TV, episodio 2x17 (1984)
  • Hotel – serie TV, 1 episodio (1984)
  • Detective per amore (Finder of Lost Loves) – serie TV, 1 episodio (1984)
  • I viaggiatori delle tenebre (The Hitchhiker) – serie TV, 1 episodio (1985)
  • Top Secret (Scarecrow and Mrs. King) – serie TV, 1 episodio (1985)
  • Dark Horse – film TV (1985)
  • Professione pericolo (The Fall Guy) – serie TV, 1 episodio (1986)
  • Crazy Like a Fox – serie TV, 1 episodio (1986)
  • Attraverso le grandi colline (Louis L'Amour's Down the Long Hills) – film TV (1986)
  • Houston: The Legend of Texas – film TV (1986)
  • A Smoky Mountain Christmas – film TV (1986)
  • Mike Hammer investigatore privato (Mike Hammer) – serie TV, 1 episodio (1987)
  • Dynasty – serie TV, 18 episodi (1981-1987)
  • Matlock – serie TV, 1 episodio (1991)
  • Blood Ties - Legami di sangue (Blood Ties) – film TV (1991)
  • La signora in giallo (Murder, She Wrote) – serie TV, 2 episodi (1985-1992)
  • Wyatt Earp - Ritorno al West (Wyatt Earp: Return to Tombstone) – film TV (1994)
  • Cheyenne Warrior – film TV (1994)
  • OP Center – miniserie TV (1995)
  • Shaughnessy – film TV (1996)
  • Dietro le sbarre (Time Served) – film TV (1999)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Bo Hopkins è stato doppiato da:

Note

  1. ^ a b c È morto a 84 anni l’attore americano Bo Hopkins, in il Post, 30 maggio 2022.
  2. ^ a b c d Il chi è del cinema, De Agostini, 1984, vol. I, pag. 245

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bo Hopkins

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su bohopkins.net. Modifica su Wikidata
  • Bo Hopkins, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bo Hopkins, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bo Hopkins, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Bo Hopkins, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 19249002 · ISNI (EN) 0000 0000 8361 9108 · LCCN (EN) no92026453 · GND (DE) 142073660 · BNE (ES) XX1174788 (data) · BNF (FR) cb138953167 (data) · J9U (ENHE) 987007333349905171 · CONOR.SI (SL) 53767523 · WorldCat Identities (EN) lccn-no92026453
  Portale Biografie
  Portale Cinema