Bruno Zumino

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Bruno Zumino (Roma, 28 aprile 1923 – Berkeley, 22 giugno 2014) è stato un fisico italiano. Fu professore all'università della California di Berkeley.

Si laureò all'università La Sapienza di Roma nel 1945. Zumino deve la sua fama principalmente alla scoperta del modello di Wess–Zumino, vista come la prima teoria quantistica dei campi supersimmetrica formulata al di fuori dell'Unione Sovietica, e per il modello Wess-Zumino-Witten nella teoria conforme dei campi.

Premi

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Zumino, Bruno, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruno Zumino, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • Pagina personale a Berkeley, su physics.berkeley.edu.
  • Pagina di ricerca a Berkeley, su physics.berkeley.edu. URL consultato il 20 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2013).
  • Array of Contemporary American Physicists, su aip.org. URL consultato il 7 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2012).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 43279607 · ISNI (EN) 0000 0000 2494 3434 · LCCN (EN) n85180831 · GND (DE) 1186178523 · J9U (ENHE) 987007322106505171
  Portale Biografie
  Portale Fisica