Buffalo Bills 1970

Buffalo Bills
Stagione 1969
Sport football americano
Squadra  Buffalo Bills
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti John Rauch
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Ralph Wilson
StadioWar Memorial Stadium
Risultati
AFL 1970Quarti nella AFC East
Record (V-S-P)3-10-1
Play-offNon qualificati
Cronologia delle stagioni
1969
1971

La stagione 1970 dei Buffalo Bills è stata la prima della franchigia nella National Football League, l'11ª complessiva.[1] Sotto la direzione del capo-allenatore al secondo anno John Rauch la squadra ebbe un record di 3-10-1, classificandosi quarta nella AFC East Division.

Roster

Roster dei Buffalo Bills nel 1970
Quarterback
  • 10 Dan Darragh
  • 12 James Harris
  • 16 Dennis Shaw
Running Back
  • 41 Bill Enyart
  • 36 Greg Jones
  • 33 Lloyd Pate
  • 30 Wayne Patrick
  • 32 O.J. Simpson
Wide Receiver
  • 45 Glenn Alexander
  • 86 Marlin Briscoe
  • 26 Clyde Glosson
  • 28 Ike Hill
  • 25 Haven Moses
Tight End
  • 84 Austin Denney
  • 85 Willie Grate
Offensive Linemen
  • 74 Levert Carr T
  • 73 Richard Cheek G
  • 79 Paul Costa T
  • 62 Dick Cunningham T
  • 53 Wayne Fowler C
  • 54 Howard Kindig T
  • 75 Art Laster T
  • 57 Frank Marchlewski C
  • 67 Joe O'Donnell G
  • 61 Jim Reilly G
Defensive Linemen
  • 82 Al Cowlings DE
  • 78 Jim Dunaway DT
  • 65 Waddey Harvey DT
  • 76 Mike McBath DE
  • 72 Ron McDole DE
  • 88 Julian Nunamaker DE
  • 71 Bob Tatarek DT
Linebacker
  • 56 Al Andrews
  • 52 Edgar Chandler
  • 51 Jerald Collins
  • 59 Paul Guidry
  • 64 Mike McCaffrey
  • 58 Mike Stratton
Defensive Back
  • 21 Jackie Allen FS
  • 42 Butch Byrd CB
  • 20 Robert James CB
  • 27 Tommy Pharr CB
  • 48 John Pitts SS
  • 47 Pete Richardson FS
Special Team
  •  7 Grant Guthrie K
  • 55 Paul Maguire P





Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Stagione regolare
Turno Data Avversario Risultato Pubblico
1 20 settembre 1970 Denver Broncos S 25–10 34,882
2 27 settembre 1970 Los Angeles Rams S 19–0 46,206
3 4 ottobre 1970 New York Jets V 34–31 46,206
4 11 ottobre 1970 at Pittsburgh Steelers S 23–10 42,140
5 18 ottobre 1970 Miami Dolphins S 33–14 41,312
6 25 ottobre 1970 at New York Jets V 10–6 62,712
7 1º novembre 1970 at Boston Patriots V 45–10 31,148
8 8 novembre 1970 Cincinnati Bengals S 43–14 43,587
9 15 novembre 1970 at Baltimore Colts P 17–17 60,240
10 22 novembre 1970 at Chicago Bears S 31–13 41,015
11 29 novembre 1970 Boston Patriots S 14–10 31,427
12 6 dicembre 1970 at New York Giants S 20–6 62,870
13 13 dicembre 1970 Baltimore Colts S 20–14 34,346
14 20 dicembre 1970 at Miami Dolphins S 45–7 70,990

Classifiche

AFC East
V S P % DIV CONF PF PS STR
Baltimore Colts 11 2 1 .846 6–1–1 8–2–1 321 234 V4
Miami Dolphins 10 4 0 .714 6–2 8–3 297 228 V6
New York Jets 4 10 0 .286 2–6 2–9 255 286 S3
Buffalo Bills 3 10 1 .231 3–4–1 3–7–1 204 337 S5
Boston Patriots 2 12 0 .143 2–6 2–9 149 361 S3

Nota: I pareggi non venivano conteggiati ai fini della classifica fino al 1972.[2]

Premi

rookie offensivo dell'anno

Note

  1. ^ (EN) 1970 Buffalo Bills, Pro Football Reference. URL consultato il 7 luglio 2020.
  2. ^ NFL 2001 Record and Fact Book, Workman Publishing Co, New York,NY, ISBN 0-7611-2480-2, p. 297

Collegamenti esterni

  • Sito dei Buffalo Bills, su buffalobills.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport