Buonanotte, dolce Marilyn

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film biografici e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Buonanotte, dolce Marilyn
Titolo originaleGoodnight, Sweet Marilyn
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1989
Durata100 min
Generedrammatico
RegiaLarry Buchanan
SceneggiaturaLarry Buchanan
ProduttoreLarry Buchanan, Marlene O'Connell, Scott Shepherd
Interpreti e personaggi
  • Paula Lane: Marilyn Monroe
  • Misty Rowe: Norma Jean Baker
  • Jeremy Slate: 'Mesquite'
  • Joyce Lower: psichiatra
  • Ken Hicks: medico
  • Phyllis Coates: Gladys Baker
  • George Niles Berry: Masseur
  • Terence Locke: Ralph Johnson
  • Patch Mackenzie: Ruth Latimer
  • Preston Hanson: Hal James
  • Marty Zagon: Irving
  • Andre Philippe: Sam Dunn
  • Adele Claire: Beverly
  • Sal Ponti: Randy Palmer
  • Paula Mitchell: Cynthia
  • Jean Frost: Ethel
  • Stuart Lancaster: George
  • Ivy Bethune: Ruby Kirshner
  • Robert Gribbon: Terry

Buonanotte, dolce Marilyn (Goodnight, Sweet Marilyn) è un film drammatico statunitense del 1989 diretto da Larry Buchanan.

Trama

Il fim ripercorre la morte dell'attrice Norma Jean Baker, in arte Marilyn Monroe, attraverso le parole di un suo conoscente. L'ipotesi presentata nel film è che l'attrice sia morta per un complotto.

Produzione

Il film fu diretto dal regista di B-Movie Larry Buchanan e utilizza, attraverso dei flashback, alcuni filmati della precedente produzione del 1976 Ciao Norma Jean (Goodbye, Norma Jean), in cui la giovane Norma Jean Baker era interpretata da Misty Rowe. Phyllis Coates (la Lois Lane nella serie televisiva degli anni cinquanta Adventures of Superman) interpreta in un cameo l'eccentrica madre di Norma.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema