Canon EOS-1Ds

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fotocamere è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Canon EOS-1Ds
TipoDSLR
Formatopieno formato
Risoluzione del sensore4064x2704 (11.4 megapixel)
Sistema d'innesto obiettiviCanon EF, altri mediante adattatore (utilizzo in stop down)
Mirinopentaprisma, copertura 100%
EsposimetroTTL (lettura valutativa, semispot, spot (centro, punto AF, multispot), media a prevalenza centrale)
ISO100 - 1250 in 1/3 di stop, 50 come opzione
Tempida 30 s a 1/8000 s; posa B
Modalità di esposizioneP, TV, AV, M, DEP, posa B
Bracketingsi
Anteprima profondità di camposi
Blocco esposizionesi
Esposizione multiplan/a
Flash integratosi; E-TTL
Velocità massima con flash-sync1/250 s
Paese di produzioneBandiera del Giappone Giappone

La Canon EOS-1Ds è una fotocamera reflex digitale (DSLR) professionale presentata dalla Canon il 24 settembre 2002. È la prima fotocamera digitale Canon a montare un sensore a pieno formato e rappresenta il modello di punta Canon EOS fino al settembre 2004, quando è sostituita dalla Mark II. La risoluzione è di 11.4 megapixel su sensore CMOS. Come da tradizione Canon per le fotocamere di fascia professionale, è estremamente robusta e completamente tropicalizzata.

Le dimensioni sono 156 mm in larghezza, 157.6 mm in altezza, e 79.9 mm in profondità, pesa 1265 grammi senza batteria. Il corpo è basato sulla fotocamera a pellicola Canon EOS 1V.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Canon EOS-1Ds

Collegamenti esterni

  • Recensione su "Digital Photograpy Review" (inglese)
V · D · M
Cronologia reflex digitali e mirrorless Canon EOS
Classe Sensore 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021
Ammiraglie Full frame 1Ds 1Ds Mark II 1Ds Mark III2 1D C
1D X 1D X Mark II 1D X Mark III
APS-H 1D 1D Mark II 1D Mk II N 1D Mark III2 1D Mk IV2
Professionali Full frame 5Ds / 5Ds R2
5D 5D Mark II 5D Mark III 5D Mark IV
6D2 6D Mark II
APS-C 7D2 7D Mark II2
  90D
Semi-pro 10D 20D 30D 40D 50D 60D 70D 80D
20Da 60Da
760D 77D
Amatoriali 300D 350D 400D 450D 500D 550D 600D 650D 700D 750D 800D 850D
100D 200D 250D
Entry-level 1000D 1100D 1200D 1300D 2000D
4000D
Entry-level M10 M100 M200
Amatoriali M50 M50 Mk II
M M2 M3 M6 M6 Mark II
M5
Full-frame RpRF
Semi-pro RaRF
RRF
R6RF
Professionali R5RF
Ammiraglia R3RF
Legenda
Etichette
sfondo verde: fotocamere reflex
sfondo rosso: fotocamere mirrorless
RF: indica le Mirrorless dotate di innesto RF, incompatibile con l'innesto EF-M delle serie M
: supportata da Magic Lantern
2: doppio processore
corsivo: Dual Pixel Auto Focus
Video
720p · 1080p · 1080p non compresso · 4K · 5.5K · 8K
Nomi alternativi dei modelli amatoriali ed entry-level per aree geografiche
Rebel (America)
Kiss (Giappone)
Nota: i modelli 760D e 77D, nel mercato asiatico, non vengono indicati con la denominazione Kiss ma, rispettivamente, come 8000D e 9000D.
Processore
DIGIC I · DIGIC II · DIGIC III · DIGIC 4 / 4+ · DIGIC 5 / 5+ · DIGIC 6 / 6+ · DIGIC 7 · DIGIC 8 · DIGIC X
Primi modelli
Canon EOS DCS 3 (1995) · Canon EOS DCS 1 (1996) · Canon EOS D2000 (1998) · Canon EOS D30 (2000) · Canon EOS D60 (2002)
Varianti speciali
C: sistema Cinema EOS
a: astrofotografia
s / R: alta sensibilità / Risoluzione
  Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia