Cantigaglione

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti provincia di Agrigento e Provincia di Caltanissetta è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cantigaglione
StatoBandiera dell'Italia Italia
ProvinceBandiera della Sicilia Sicilia
Lunghezza26 km circa
Portata media0,98 m³/s
Nasce
37°07′17.49″N 14°02′18.79″E37°07′17.49″N, 14°02′18.79″E
SfociaMar Mediterraneo
37°06′23.15″N 14°02′07.54″E37°06′23.15″N, 14°02′07.54″E
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Cantigaglione è un torrente della Sicilia.

Caratteristiche

Segna il confine meridionale tra la Provincia di Agrigento e la Provincia di Caltanissetta e più esattamente tra comuni di Butera e Licata.

Il torrente sfocia nel Mar Mediterraneo in località Punta Due Rocche, Limitrofa alla Spiaggia Due Rocche. Nella Spiaggia Due Rocche il 10 luglio 1943[1] avvenne lo sbarco in Sicilia degli Alleati e Spiaggia Due Rocche era denominata spiaggia blu[2].[3].

Note

  1. ^ Copia archiviata, su books.google.it. URL consultato il 26 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2017).
  2. ^ Garland, Smyth, p. 133.
  3. ^ Garland, Smyth, p. 132.

Bibliografia

  • Albert N. Garland e Howard McGaw Smyth, capitolo IV: The Assault, in Sicily and the Surrender of Italy, Center of mylitary history, US Army, Washington, 1993, ISBN 9780160899485.
  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia