Carlo Fabrizi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Carlo Fabrizi

Consigliere nazionale della Camera dei Fasci e delle Corporazioni
Durata mandato23 marzo 1939 –
5 agosto 1943
LegislaturaXXX
Sito istituzionale

Sottosegretario di Stato al Ministero dell'agricoltura e delle foreste
Durata mandato13 febbraio 1943 –
25 luglio 1943
PresidenteBenito Mussolini

Sottosegretario di Stato con delega ai Prezzi della RSI[1]
Durata mandato13 febbraio 1943 –
25 luglio 1943
PresidenteBenito Mussolini

Dati generali
Partito politicoPNF (1921-1943)
PFR (1943-1945)
Titolo di studioLaurea in scienze economiche e commerciali
ProfessioneProfessore universitario

Carlo Fabrizi (Viareggio, 3 settembre 1907 – Roma, 7 luglio 1975) è stato un politico italiano.

Biografia

Fascista della prima ora e iscritto ai Fasci italiani di combattimento dal 1920, sedette alla Camera dei Fasci e delle Corporazioni per la XXX legislatura. Docente di economia all'Università di Trieste, il 3 febbraio 1942 venne nominato ispettore del Partito Nazionale Fascista, poi dal 13 febbraio al 25 luglio 1943 fu sottosegretario al Ministero dell'agricoltura e delle foreste del governo Mussolini. Aderì alla Repubblica Sociale Italiana e ricoprì l'incarico di Commissario Nazionale dei prezzi poi diventato Sottosegretario con delega ai Prezzi dal 19 gennaio 1945 subordinato al Ministro Giampietro Domenico Pellegrini.

Note

  1. ^ Commissario Nazionale dei prezzi fino al 19 gennaio 1945

Collegamenti esterni

  • Carlo Fabrizi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 217490758 · GND (DE) 17162579X
  Portale Biografie
  Portale Politica