Cebus cesarae

Abbozzo primati
Questa voce sull'argomento primati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cebo del Rio Cesar
Immagine di Cebus cesarae mancante
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineHaplorrhini
InfraordineSimiiformes
ParvordinePlatyrrhini
FamigliaCebidae
SottofamigliaCebinae
GenereCebus
SpecieC. cesarae
Nomenclatura binomiale
Cebus cesarae
Hershkovitz, 1949

Il cebo del Rio Cesar (Cebus cesarae Hershkovitz, 1949) è una delle quattordici specie del genere Cebus riconosciute dagli zoologi.

Si riconosce per il colore chiaro, con caratteristiche sfumature argentee ed arancio; l'area più chiara della fronte è piuttosto estesa, coprendo anche le spalle e la parte interna delle braccia.

Note

  1. ^ (EN) Cebus cesarae, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cebus cesarae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Cebus cesarae
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi