Chiddy Bang

Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
Commento: Voce ferma al 2011
Chiddy Bang
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereAlternative hip hop
Elettrorap
Afrobeat
Periodo di attività musicale2009 – in attività
EtichettaCapitol, Parlophone[1]
Album pubblicati1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Chiddy Bang, pseudonimo di Chidera Anamege (Filadelfia, ...), è un rapper statunitense.

Chiddy Bang era il nome impiegato da un gruppo composto dallo stesso Anamege e da Noah "Xaphoon Jones" Beresin; il duo si è successivamente sciolto nel 2013.[2] Ad inizio attività, entrambi ventenni, si sono incontrati alla Drexel University, nella loro città di Filadelfia. Il loro stile musicale si fonda dalla fusione dell'hip hop attraverso la collaborazione di artisti del calibro degli, Radiohead, di Sufjan Stevens, di Passion Pit, e degli MGMT.

Carriera

A fine febbraio 2009, il blog musicale Pretty Much Amazing presenta cinque brani dei Chiddy Bang e il loro profilo su MySpace. Grazie a questa pubblicità virale il gruppo ha acquisito sempre più seguito, pubblicazioni su altri blog musicali, collegi locali, culminati con lo show presso l'Haverford College nell'aprile del 2009. Pretty Much Amazing continua a pubblicare occasionalmente altre canzoni dei Chiddy Bang, e, nel novembre del 2009 il gruppo debutta con il primo mixtape gratuito, chiamato The Swelly Express. Questo mixtape raccontava le esperienze del gruppo e il loro tentativi di diventare famosi facendosi strada nell'industria musicale. Il mixtape guadagnò rapidamente popolarità online,[3] e, nel gennaio del 2010, firma un contratto con la EMI.[1]

Il loro primo singolo commerciale, Opposite of Adults, che nomina il gruppo di Brooklyn, MGMT Kids, esce in Inghilterra il 21 febbraio, 2010. L'album raggiunge la 12ª posizione della Official 3Singles Chart. Opposite of Adults esce in America, il 20 aprile 2010.

L'8 aprile 2010 i Chiddy Bang pubblicano un mini-mixtape chiamato, Air Swell, utilizzato, nel Regno Unito, come piattaforma per promuovere il nome del gruppo. Il mixtape contiene remix e samples di molti dei loro artisti preferiti inglesi come, Gorillaz, Ellie Goulding, Kate Nash, Hot Chip e Tinie Tempah. La prima vera distribuzione ufficiale del disco, intitolato, The Preview è uscita il 12 ottobre 2010 per accontentare i fan, prima del debutto dell'album, The Swelly Life, rinviato ai primi mesi del 2011.[4]

Nel giugno del 2010, il gruppo si esibisce live al Glastonbury Festival per celebrare il loro primo anniversario. Il duetto si è esibito anche al Wireless Festival al Hyde Park di Londra nel 4 luglio 2010 a fianco di Wale, J.Cole, Tinie Tempah e Jay-Z. Ogni performance è stata accolta dalla critica con grande successo.

Nel luglio del 2010, hanno prodotto un remix ufficiale per il single dei Gorillaz, Stylo.

Nel mese di agosto 2010, i Chiddy Bang si esibiscono a Chicago, Illinois al Lollapalooza Music Festival al Perry's Stage, esibendosi con altri artisti come Lady Gaga, The Strokes, MGMT, The XX, J. Cole, Hot Chip, Chromeo, Slightly Stoopid, Cypress Hill e i Phoenix.

Il 5 ottobre del 2010 i Chiddy Bang si esibiscono al Parklife Festival accanto ai Groove Armada, Missy Elliott, Soulwax, Holy Ghost!, The Dandy Warhols, Midnight Juggernauts, Uffie, The Wombats, Dan Black, Jack Beats, Delorean, Darwin Deez e molti altri.

Chiddy Bang presenterà alla band inglese pop punk You Me at Six il singolo Rescue Me, uscito il 10 gennaio 2011.[5]

Discografia

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento discografie non è ancora formattata secondo gli standard.

Album in studio

Titolo Anno Posizione più alta
U.S.
[6]
U.S. R&B
[7]
U.S. Rap
[8]
AUS
[9]
CAN
[10]
UK
Breakfast
  • Data di pubblicazione: 21 febbraio 2012
  • Etichetta: Virgin, I.R.S.
  • Formati: CD, Digital download
8 2 2 68 51 51

EP

Titolo Anno Posizione più alta
U.S.
[11]
U.S. R&B
[11]
U.S. Rap
[11]
The Opposite of Adults EP
The Preview
  • Data di pubblicazione: 1º ottobre 2010
  • Etichetta: Parlophone America
  • Formati: CD
76 17 11

Mixtape

  • The Swelly Express (2009)
  • Air Swell (2010)
  • Peanut Butter and Swelly (2011)
  • Grab a Plate (2012)

Singoli

Titolo Anno Posizione più alta Album
US AUS
[13]
AUT
[14]
GER IRE
[15]
JAP NZ
[16]
SCO
[17]
SWI
[18]
UK
[19]
Opposite of Adults 2010 90 10 60 81 10 57 8 10 18 12 Chiddy Bang:
The Preview
Truth 50
Mind Your Manners 2011 115 Breakfast
Ray Charles 54 20 13
"—" denotes a title that did not chart, or was not released in that territory.

Note

  1. ^ a b The Music Industry's Leading A&R Site - by Alex Wilhelm, su crazedhits.com, Crazed Hits, 26 gennaio 2010. URL consultato il 25 maggio 2010.
  2. ^ “This Rock Rap Shit Is Ours” — Chiddy Bang «, su atetraks.com, 8 giugno 2009. URL consultato il 25 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2010).
  3. ^ Chiddy Bang, "The Swelly Express" Mixtape Premiere at PMA, su prettymuchamazing.com, Pretty Much Amazing, 29 ottobre 2009. URL consultato il 25 maggio 2010.
  4. ^ Chiddy Bang – The Preview, su music-news.com, Music News, 13 ottobre 2010. URL consultato il 13 ottobre 2010.
  5. ^ Radio1 Rodos Greece ::: UK Forthcoming Singles ::: Charts, DJ Promos, Dance, Lyrics, Free Mp3 Samples Downloads, su radio1.gr. URL consultato il 26 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2010).
  6. ^ https://www.billboard.com/#/charts/billboard-200?chartDate=2012-03-10
  7. ^ https://www.billboard.com/#/charts/r-b-hip-hop-albums?chartDate=2012-03-10
  8. ^ https://www.billboard.com/#/charts/rap-albums?chartDate=2012-03-10
  9. ^ ARIA Charts : Australia's Official Music Charts
  10. ^ CANOE - JAM! Music SoundScan Charts
  11. ^ a b c "Chiddy Bang Album & Song Chart History: Billboard 200". Billboard.com. Nielsen Business Media. Retrieved 2010-10-22.
  12. ^ http:/ /itunes.apple.com/us/album/opposite-of-adults-ep/id388109539
  13. ^ Chiddy Bang - Australian Charts, su australian-charts.com, australian-charts.com/ Hung Medien.
  14. ^ Chiddy Bang - Austrian Charts, su austriancharts.at, austriancharts.at/ Hung Medien.
  15. ^ Chiddy Bang - Irish Charts, su irish-charts.com, irish-charts.com/ Hung Medien.
  16. ^ Chiddy Bang - New Zealand Charts, su charts.org.nz, charts.org.nz/ Hung Medien. URL consultato il 18 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2012).
  17. ^ Peak positions in Scotland:
    • For "Opposite of Adults": UK Chart Archive > Week Ending: March 6, 2010, su theofficialcharts.com, Official Charts Company, 1º marzo 2010.
    • For "Rescue Me": Scottish Chart Archive > Week Ending February 26, 2011, su theofficialcharts.com, Official Charts Company, 20 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  18. ^ Chiddy Bang - Swiss Charts, su hitparade.ch, hitparade.ch/ Hung Medien.
  19. ^ Peak positions in the United Kingdom:
    • For "Opposite of Adults": UK Chart Archive > Week Ending: March 6, 2010, su theofficialcharts.com, Official Charts Company, 1º marzo 2010.
    • For "Truth": UK Chart Archive > Week Ending: May, 29 2010, su chartstats.com, Chart Stats, 23 maggio 2010.
    • For "Rescue Me": UK Chart Archive > Week Ending: February 26, 2011, su theofficialcharts.com, Official Charts Company, 20 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chiddy Bang

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su chiddybang.net. Modifica su Wikidata
  • Chiddy Bang (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chiddy Bang, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chiddy Bang, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chiddy Bang, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chiddy Bang, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chiddy Bang: From college freshmen to the new cool kids of hip-hop - latimes.com, su latimesblogs.latimes.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 135618897 · Europeana agent/base/34701 · LCCN (EN) no2011163847 · BNF (FR) cb16559661x (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica