Chiers

Chiers
Il fiume Chiers a Charency-Vezin
StatiBandiera della Francia Francia
Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
Bandiera del Belgio Belgio
SuddivisioniTerres Rouges
Pays d'Arlon
Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorena
Lunghezza140 kmdi cui 127 in territorio francese
Portata media30,6 m³/s
Bacino idrografico2 222 km²
NasceOberkorn in Lussemburgo
Sfocianella Mosa a Remilly-Aillicourt
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Chiers è un fiume che nasce in Lussemburgo, entra in Belgio ad Athus, dove riceve le acque del ruscello Messancy, scorre quindi in Francia e precisamente nella Lorena, dove passa per Longwy, entra nella regione Champagne-Ardenne a Carignan e confluisce nella Mosa presso Remilly-Aillicourt. Lungo in totale 140 km circa, la lunghezza del tratto in territorio francese è, secondo il SANDRE,[1] di 127,1 km.

Comuni attraversati

La Chiers a Pétange

Affluenti e subaffluenti

I suoi principali affluenti e subaffluenti sono:

  • Brüll, riva destra
  • Messancy, riva destra
  • Moulaine, riva sinistra
    • Ru de la Côte Rouge, riva destra
  • Crusnes, riva sinistra
    • Pienne, riva sinistra
  • Ton, riva destra
    • Vire
    • Chevratte
  • l'Othain, riva sinistra
  • Thonne, riva destra
  • Loison, riva sinistra
    • Azanne, riva sinistra
    • Thinte, riva sinistra
  • Marche, riva destra
  • Aulnois, riva destra
    • Matton, riva sinistra

Note

  1. ^ (FR) La Chiers, su services.sandre.eaufrance.fr. URL consultato il 19 ottobre 2023.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chiers
Controllo di autoritàVIAF (EN) 25144647641070462771 · BNF (FR) cb121267890 (data)
  Portale Francia
  Portale Lussemburgo