Chiesa di Santa Maria in Vanzo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento chiese del Veneto non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Chiesa di Santa Maria in Vanzo
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneVeneto
LocalitàPadova
Coordinate45°24′03.98″N 11°52′22.63″E45°24′03.98″N, 11°52′22.63″E
Religionecattolica di rito romano
Diocesi Padova
ArchitettoLorenzo da Bologna
Stile architettonicorinascimentale
Inizio costruzioneXV secolo
CompletamentoXVI secolo-XIX secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La chiesa di Santa Maria in Vanzo è un edificio religioso che trae il nome dall'antica contrà del Vanzo (l'attuale via del Seminario) strada su cui si affaccia, a Padova. La chiesa, di origine medievale, venne ricostruita nel 1436 con il vicino convento dall'ordine dei Canonici Regolari di San Giorgio in Alga. Nel 1664 venne acquistata con il vicino complesso cenobitico, dal Cardinale Gregorio Barbarigo che e vi insediò il Seminario Maggiore. Tuttora è officiata come cappella vescovile dal clero del seminario. L'edificio è ricco di opere d'arte, tra cui spicca il Trasporto di Gesù al sepolcro di Jacopo da Bassano.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa di Santa Maria in Vanzo

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 249387604 · GND (DE) 4493370-8
  Portale Architettura
  Portale Padova