Chris Hardwick

Disambiguazione – Se stai cercando lo speedcuber statunitense, vedi Chris Hardwick (speedcuber).
Chris Hardwick al WonderCon nel 2013

Chris Hardwick, pseudonimo di Christopher Ryan Hardwick (Louisville, 23 novembre 1971), è un comico, attore, doppiatore, conduttore televisivo e musicista statunitense.

È noto soprattutto come membro del duo comico-musicale Hard 'n Phirm, formato da lui e Mike Phirman, oltre che per essere il presentatore dei programmi televisivi Singled Out, Wired Science, Web Soup, The Nerdist Podcast, Talking Dead e The Wall . Inoltre ha doppiato il protagonista Otis della serie animata Barnyard - Ritorno al cortile.

Biografia

Hardwick è nato a Louisville, nel Kentucky, figlio dell'ex giocatore di bowling professionista Billy Hardwick e di Sharon Hills, un'agente immobiliare a Pasadena.[1] Gli è stato dato il nome del giornalista sportivo Chris Schenkel.[2] Hardwick è stato cresciuto come cattolico, ma ha affermato di non essere più religioso.[3] È cresciuto a Memphis, nel Tennessee, e ha frequentato prima la St. Benedict at Auburndale K-12 School, poi la Regis Jesuit High School nel Colorado, e infine Loyola High School per il suo ultimo anno.[4] Hardwick ha studiato filosofia all'Università della California a Los Angeles.[4] Per qualche tempo è stato compagno di stanza di Wil Wheaton.[5][6]

Filmografia

Cinema

Televisione

  • In famiglia e con gli amici (Thirtysomething) – serie TV, episodio 4x18 (1991)
  • Sposati... con figli (Married... with Children) – serie TV, episodi 10x19-10x20 (1996)
  • Guys Like Us – serie TV, 13 episodi (1998-1999)
  • Battle of the Sitcoms – serie TV (2000)
  • Zoey 101 – serie TV, episodio 1x09 (2005)
  • CSI - Scena del crimine (CSI: Crime Scene Investigation) – serie TV, episodio 6x21 (2006)
  • Mash Up, regia di Jordan Vogt-Roberts – film TV (2011)
  • The Walking Dead - serie TV, episodio 9x14 (2019)

Doppiaggio

  • The Zeta Project – serie TV, episodio 1x12 (2001) – voce
  • The X's – serie TV, 5 episodi (2005-2006) – voce
  • The Batman – serie TV, episodi 5x03-5x13-5x12 (2007-2008) – voce
  • Radio Adventures of Dr. Floyd – serie TV (2008) – voce
  • Atom TV – serie TV, episodio 1x09 (2008) – voce
  • Barnyard - Ritorno al cortile (Back at the Barnyard) – serie TV, 67 episodi (2007-2011) – voce
  • Lego - Le avventure di Clutch Powers (Lego: The Adventures of Clutch Powers), regia di Howard E. Baker (2010) – voce
  • La leggenda di Korra (The Legend of Korra) – serie TV, episodio 1x09 (2012) – voce
  • Scooby-Doo - Mystery, Inc. (Scooby-Doo! Mystery Incorporated) – serie TV, episodi 1x15-2x07 (2011-2012) – voce
  • Borderlands 3 - videogioco, voce di Vaughn (2019)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Chris Hardwick è stato doppiato da:

Da doppiatore, è stato sostituito da:

  • Massimo Bitossi in Baynard - Ritorno al cortile
  • Luca Appetiti in Borderlands 3

Note

  1. ^ (EN) Stephen M. Silberman, In Their Own Prime Time., su people.com, People, 30 settembre 1996. URL consultato il 4 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2016).
  2. ^ (EN) Chris Hardwick, Technology's Gutterball, su wired.com, Wired 16-11, 20 ottobre 2008. URL consultato il 12 agosto 2010.
  3. ^ (EN) Nerdist Podcast: Live from Gilda's Laugh Fest., su nerdist.com, 15 marzo 2013. URL consultato il 4 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
  4. ^ a b (EN) Nerdist Podcast 90, su nerdist.com. URL consultato il 4 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2012).
  5. ^ (EN) Nerdist Podcast 63 with Wil Wheaton, 8 minute mark, su nerdist.com. URL consultato il 4 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2013).
  6. ^ (EN) Wil Wheaton, WIL WHEATON dot NET: 1.5: Nimrod's Son, su wilwheaton.net, 2 settembre 2001. URL consultato il 4 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chris Hardwick

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su nerdist.com. Modifica su Wikidata
  • Chris Hardwick, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chris Hardwick, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chris Hardwick, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chris Hardwick, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chris Hardwick, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chris Hardwick, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chris Hardwick, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chris Hardwick, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chris Hardwick, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Chris Hardwick, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su nerdist.com. URL consultato il 4 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2013).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 124756226 · ISNI (EN) 0000 0000 8622 7820 · Europeana agent/base/83109 · LCCN (EN) no2010171209
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica
  Portale Televisione