Cicloaddizione

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chimica organica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Una cicloaddizione è una reazione chimica tra due sostanze lineari o ramificate che porta alla formazione di un composto ciclico.

Le cicloaddizioni sono divise in due classi principali: termiche e fotochimiche.

Sono termiche le cicloaddizioni dette [4+2], ovvero quando si ha reazione tra un composto che mette a disposizione 4 elettroni con uno che ne mette a disposizione 2 - l'esempio più classico è la reazione di Diels-Alder.

Sono invece fotochimiche le cicloaddizioni [2+2] o [4+4]; queste ultime sono molto usate per formare polimeri crosslinked (reticolati), facendo reagire tra loro i doppi legami distribuiti lungo le catene per esposizione a luce UV a 254 nm o 265 nm, o per produrre idrocarburi policiclici come i cubani.

Voci correlate

  • Ciclizzazione
  • Reazione periciclica

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cicloaddizione

Collegamenti esterni

  • (EN) IUPAC Gold Book, "cycloaddition", su goldbook.iupac.org.
Controllo di autoritàGND (DE) 4148483-6
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia