Coppa Europa di sci alpino 1987

Coppa Europa di sci alpino 1987
UominiDonne
Vincitori
GeneraleBandiera dell'Austria Helmut MayerBandiera dei Paesi Bassi Christa Kinshofer
Discesa liberaBandiera della Svizzera William Besse
Bandiera della Svizzera Werner Marti
Bandiera della Svizzera Marlis Spescha
SupergiganteBandiera dell'Austria Helmut MayerBandiera dei Paesi Bassi Christa Kinshofer
Slalom giganteBandiera dell'Austria Helmut MayerBandiera dei Paesi Bassi Christa Kinshofer
Slalom specialeBandiera del Giappone Tetsuya OkabeBandiera della Svizzera Christine von Grünigen

La Coppa Europa di sci alpino 1987 fu la 16ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci.

In campo maschile l'austriaco Helmut Mayer si aggiudicò sia la classifica generale, sia quelle di supergigante e di slalom gigante; gli svizzeri William Besse e Werner Marti vinsero a pari merito quella di discesa libera e il giapponese Tetsuya Okabe quella di slalom speciale. L'austriaco Rudolf Nierlich era il detentore uscente della Coppa generale.

In campo femminile la tedesca occidentale Christa Kinshofer, che quell'anno gareggiava però per la nazionale olandese, si aggiudicò sia la classifica generale, sia quelle di supergigante e di slalom gigante; le svizzere Marlis Spescha e Christine von Grünigen vinsero rispettivamente quella di discesa libera e quella di slalom speciale. L'austriaca Manuela Rüf era la detentrice uscente della Coppa generale.

Uomini

Risultati

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento sport è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Classifiche

Generale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Helmut Mayer Bandiera dell'Austria Austria 209
2 Rainer Salzgeber Bandiera dell'Austria Austria 207
3 Walter Gugele Bandiera dell'Austria Austria 127
4 Karl Thaler Bandiera dell'Austria Austria 117
5 Tetsuya Okabe Bandiera del Giappone Giappone 112
6 Florian Beck bandiera Germania Ovest 106
Carlo Gerosa Bandiera dell'Italia Italia
8 Tomaž Čižman Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 96
9 Armin Bittner bandiera Germania Ovest 92
Michael Tritscher Bandiera dell'Austria Austria

Discesa libera

Pos. Nome Nazione Punti
1 William Besse Bandiera della Svizzera Svizzera 62
Werner Marti Bandiera della Svizzera Svizzera
3 Daniel Moar Bandiera del Canada Canada 55
4 Michael Plöchinger Bandiera della Svizzera Svizzera 54
5 Mathias Haas Bandiera dell'Austria Austria 52

Supergigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Helmut Mayer Bandiera dell'Austria Austria 59
2 Rainer Salzgeber Bandiera dell'Austria Austria 58
3 Ivano Camozzi Bandiera dell'Italia Italia 38
4 Guido Hinterseer Bandiera dell'Austria Austria 37
5 Konrad Walk Bandiera dell'Austria Austria 35

Slalom gigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Helmut Mayer Bandiera dell'Austria Austria 150
2 Rainer Salzgeber Bandiera dell'Austria Austria 149
3 Karl Thaler Bandiera dell'Austria Austria 117
4 Walter Gugele Bandiera dell'Austria Austria 105
5 Tomaž Čižman Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 96

Slalom speciale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Tetsuya Okabe Bandiera del Giappone Giappone 112
2 Florian Beck bandiera Germania Ovest 106
Carlo Gerosa Bandiera dell'Italia Italia
4 Armin Bittner bandiera Germania Ovest 92
Michael Tritscher Bandiera dell'Austria Austria

Donne

Risultati

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento sport è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Classifiche

Generale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Christa Kinshofer Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 257
2 Manuela Rüf Bandiera dell'Austria Austria 199
3 Christine von Grünigen Bandiera della Svizzera Svizzera 157
4 Paoletta Magoni Bandiera dell'Italia Italia 130
5 Petra Bernet Bandiera della Svizzera Svizzera 108
6 Dorota Tlałka Bandiera della Francia Francia 101
7 Veronika Šarec Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 90
8 Monika Hess Bandiera della Svizzera Svizzera 87
9 Andrea Salvenmoser Bandiera dell'Austria Austria 71
10 Monica Äijä Bandiera della Svezia Svezia 67

Discesa libera

Pos. Nome Nazione Punti
1 Marlis Spescha Bandiera della Svizzera Svizzera 46
2 Barbara Sadleder Bandiera dell'Austria Austria 45
3 Claudia Wernig Bandiera dell'Austria Austria 38
4 Carter Payne Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 30
5 Cathy Chedal Bandiera della Francia Francia 25
Petra Kronberger Bandiera dell'Austria Austria

Slalom speciale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Christine von Grünigen Bandiera della Svizzera Svizzera 157
2 Christa Kinshofer Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 112
3 Dorota Tlałka Bandiera della Francia Francia 101
4 Monika Hess Bandiera della Svizzera Svizzera 87
5 Manuela Rüf Bandiera dell'Austria Austria 83

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Classifiche maschili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 20 luglio 2022.
  • (EN) Classifiche femminili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 20 luglio 2022.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali