Crowsoniella relicta

Abbozzo coleotteri
Questa voce sull'argomento coleotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Crowsoniella relicta
Immagine di Crowsoniella relicta mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordineArchostemata
SuperfamigliaCupedoidea
FamigliaCrowsoniellidae
Iablokoff-Khnzorian, 1983
GenereCrowsoniellia
Pace, 1976
SpecieC. relicta
Nomenclatura binomiale
Crowsoniella relicta
Pace, 1976

Crowsoniella relicta è un coleottero del sottordine Archostemata scoperto nel 1975 in Italia centrale. È l'unica specie del genere Crowsoniellia e della famiglia Crowsoniellidae.[1][2]

Distribuzione e habitat

Questo minuscolo coleottero, considerato un vero e proprio fossile vivente, fu scoperto da Roberto Pace nel 1975, in soli 3 esemplari maschi, sui Monti Lepini (Lazio), nel terriccio alla base di alcuni castagni, e non fu mai più ritrovato in seguito.

Note

  1. ^ Pace R., An exceptional endogeous beetle: Crowsoniella relicta n. gen. n. sp. of Archostemata Tetraphaleridae from central Italy, in Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, vol. 2, 1975, pp. 445-458.
  2. ^ (EN) Bouchard P. et al, Family-group names in Coleoptera (Insecta), in ZooKeys, vol. 88, 2011, pp. 1-972, DOI:10.3897/zookeys.88.807. URL consultato il 28 dicembre 2018.

Bibliografia

  • Crowson R.A. The systematic position and implications of Crowsoniella. Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona 1975; 2: 459-463.
  • Hörnschemeyer T. The species-level phylogeny of archostematan beetles—where do Micromalthus debilis and Crowsoniella relicta belong?[collegamento interrotto] Systematic Entomology 2009; 34: 533-558.
  • Ge S.-K., Hörnschemeyer T., Friedrich F. and Beutel R. Is Crowsoniella relicta really a cucujiform beetle? Systematic Entomology 2011; 36: 175–179.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Crowsoniella relicta
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Crowsoniella relicta

Collegamenti esterni

  • (EN) Taxon details: Crowsoniella relicta, in Fauna Europaea version 2.6.2, Fauna Europaea Web Service, 2013. URL consultato il 10 aprile 2010.
  • Disegni di Crowsoniella relicta in www.entomologiitaliani.net
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi