DS 9

DS 9
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Francia DS Automobiles
Tipo principaleberlina
Produzionedal 2020
Sostituisce laCitroën C6 (2016)
Euro NCAP (2022[1])4 stelle
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4930 mm
Larghezza1860 mm
Altezza1460 mm
Passo2895 mm
Altro
AssemblaggioShenzhen, Cina
Altre antenatePeugeot 607
Stessa famigliaPeugeot 508 II, Citroën C5 X

La DS 9 è un'autovettura prodotta dal 2020 dalla casa automobilistica francese DS Automobiles tramite la joint venture Changan-PSA.

Presentazione

Interni

Inizialmente la DS 9 (codice progetto X83) avrebbe dovuto essere presentata nell'aprile 2019 al salone di Shanghai[2], ma la presentazione è stata rinviata prima a novembre per il salone di Guangzhou[3] e poi a marzo 2020. In seguito alla fine della joint venture Changan PSA Automobiles tra PSA e Changan Automobile, che ha rilevato lo stabilimento di Shenzhen dove vengono costruite le DS cinesi, la PSA ha firmato un accordo per la produzione delle DS, inclusa la 9, a Shenzhen.

Il 20 febbraio 2020 la DS ha annunciato la presentazione del un nuovo modello[4]. La DS 9 è stata presentata alla stampa il 27 febbraio 2020 e avrebbe dovuto fare la sua prima apparizione pubblica il 3 marzo 2020 alla 90ª edizione del salone di Ginevra in Svizzera, ma l'evento è stato annullato a causa della pandemia di COVID-19.[5]

A differenza della DS 7 Crossback, prodotta sia in Francia che in Cina, la DS 9 viene assemblata solo in Cina dalla Baoneng nello stabilimento di Shenzhen.

Caratteristiche tecniche

La DS 9 si basa sulla piattaforma modulare EMP2 del Gruppo PSA nella sua versione più lunga, che viene utilizzata in particolare sulla Peugeot 508 II, ma con passo allungato. Il suo cruscotto e parte della plancia invece provengono dalla DS 7 Crossback.

Motori

La 9 è offerta solo nella versione ibrida denominata E-Tense Hybrid (PHEV) derivata dalla Peugeot 508 PHEV con motore 1,6 turbo benzina e un motore elettrico disposti entrambi sull'asse anteriore abbinati a un cambio automatico a 8 velocità.

Note

  1. ^ https://www.euroncap.com/it/results/ds/9/46602
  2. ^ (FR) François Lemaur, La future berline DS 8 surprise sans camouflage, su L'Automobile Magazine, 17 settembre 2019. URL consultato il 18 aprile 2020.
  3. ^ largus.fr, https://www.largus.fr/actualite-automobile/ds8-2019-la-berline-premium-de-ds-surprise-en-chine-9581390.html Titolo mancante per url url (aiuto).
  4. ^ (FR) Caradisiac.com, Salon de Genève 2020 - DS tease la DS9 et un concept-car, su Caradisiac.com. URL consultato il 18 aprile 2020.
  5. ^ (FR) Lise Bailat, Le Conseil fédéral décide d'annuler les grandes manifestations, in TDG, 28 febbraio 2020. URL consultato il 18 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2020).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su DS 9

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su dsautomobiles.co.uk. Modifica su Wikidata
  • DS 9 sul sito ufficiale, su dsautomobiles.it. URL consultato il 18 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2020).
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili