Dani Wilde

Dani Wilde
Dani Wilde in concerto a Lussemburgo nel 2013
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereBlues rock
Country
Gospel
EtichettaRuf Records, Bri-Tone Records, VizzTone Label Group
Album pubblicati7
Studio5
Live2
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Danielle Christina Wilde (Wiltshire, 25 agosto 1985) è una cantautrice e chitarrista britannica.

Biografia

Dopo essersi laureata Dani Wilde ha firmato un contratto discografico con la Ruf Records nel settembre 2007, pubblicando il suo album di debutto Heal My Blues l'anno seguente.[1][2] Tra il 2011 e il 2013 si è esibita in oltre 300 concerti, che hanno toccato Europa, America ed Africa.[3] Ai British Blues Awards 2015 ha vinto due premi e dal 2015 al 2016 è stata editrice del Classic Rock con la sezione Wilde About The Blues, in cui ha celebrato i successi delle donne nel blues.[4][5] Il suo brano R U Sweet On Me è stato inserito nella colonna sonora delle serie Aquarius.[6]

Discografia

Album in studio

  • 2008 – Heal My Blues
  • 2011 – Shine
  • 2011 – Girls With Guitars
  • 2012 – Juice Me Up
  • 2015 – Songs About You

Album dal vivo

  • 2012 – Girls With Guitars Live
  • 2017 – Live at Brighton Road

Singoli

  • 2012 – R U Sweet On Me
  • 2013 – Loving You
  • 2013 – Love Hurts
  • 2017 – Deeper Than Black
  • 2020 – Howling At The Moon

Note

  1. ^ (EN) Dani Wilde, su bimm.ac.uk. URL consultato il 4 agosto 2020.
  2. ^ (EN) Dani Wilde’s new single, Loving You, su rotosoundonline.com. URL consultato il 4 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  3. ^ (EN) Dani Wilde’s new single, Loving You- Rotosound Music Strings, su rotosoundonline.com. URL consultato il 4 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2013).
  4. ^ (EN) Past Winners - British Blues Awards, su britishbluesawards.com. URL consultato il 4 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2020).
  5. ^ (EN) Henrietta Bond, INTERVIEW: Dani Wilde, su Local Sound Focus. URL consultato il 4 agosto 2020.
  6. ^ (EN) Music by Dani Wilde, su Tunefind. URL consultato il 4 agosto 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dani Wilde

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su daniwilde.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dani Wilde, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dani Wilde, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dani Wilde, su Genius.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 80231473 · ISNI (EN) 0000 0000 5664 8181 · Europeana agent/base/143063 · GND (DE) 135508622 · BNF (FR) cb16948035z (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica