Diego Santos Oliveira

Abbozzo calciatori brasiliani
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Diego Santos Oliveira
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza174 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2020
Carriera
Giovanili
1999-2000  Campo Grande
2000-2002  Bologna
2002-2005  Chievo
Squadre di club1
2005-2007  Padova15 (0)
2007-2010  Cittadella86 (5)
2010-2011  Vicenza11 (0)
2011-2012  Venezia34 (16)
2012-2013  Matera33 (9)[1]
2013-2014  Pordenone16 (0)
2014  Brindisi7 (0)
2014-2015  Fidelis Andria16 (1)
2015  Bisceglie9 (0)
2015-2016  Castiadas17 (9)
2016-2017  Delta Rovigo21 (0)[2]
2017-2018  Matelica18 (2)
2018  Ambrosiana9 (0)
2018-2019  Sona? (?)
2019-2020  Toma Maglie? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Diego Lochness Santos Oliveira (Camacan, 11 febbraio 1987) è un ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Dopo aver giocato nelle giovanili di Campo Grande, Bologna e Chievo[3], inizia la carriera professionistica nel 2005 con il Padova, dove resta fino al 2007.

Nel 2007 viene ceduto in prestito al Cittadella, ove ottiene la promozione in Serie B. Rimane con i granata fino al 2010.

Nell'estate 2010 si trasferisce al Vicenza. A gennaio rescinde il contratto con la squadra veneta[4] e nell'agosto 2011 firma per il Venezia[5], con cui a fine stagione ottiene la promozione in Lega Pro Seconda Divisione.

Il 5 agosto 2012 viene ufficializzato il suo ingaggio da parte del Matera, formazione militante in Serie D.[6] Il 9 settembre 2012 segna i suoi primi due goal nella nuova squadra, nella sfida contro il Grottaglie vinta per 2-1. Il 6 dicembre 2013 il Pordenone ne annuncia il tesseramento.[7]

L'8 luglio 2014 il Brindisi ufficializza l'acquisizione dei suoi diritti a titolo definitivo, confermando così l'intenzione della società di puntare a vincere il campionato.[8]

Il 6 dicembre 2014 firma con la Fidelis Andria, sempre in Serie D. Nella stagione 2015-2016 di Serie D, passa al Castiadas, formazione del Sud Sardegna. Nell'estate 2016, firma per il Delta Rovigo.[9] Nella stagione 2019-2020 viene ufficializzato il passaggio alla Toma Maglie.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Venezia: 2011-2012
Pordenone: 2013-2014
Venezia: 2011-2012 (girone C)
Pordenone: 2013-2014 (girone C)
Fidelis Andria: 2014-2015

Note

  1. ^ 35 (9) considerando anche le presenze nei play-off.
  2. ^ 23 (0) considerando anche le presenze nei play-off.
  3. ^ (PT) Jogadores, su pedrinhovrp.com.br. URL consultato il 15 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2015).
  4. ^ Rescissione consensuale contratto giocatore Oliveira, su vicenzacalcio.com. URL consultato il 15 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2011).
  5. ^ Stefano Sica, Venezia, colpo Diego Santos Oliveira, su tuttomercatoweb.com, 9 agosto 2011. URL consultato il 15 febbraio 2012.
  6. ^ Stefano Sica, Matera, è fatta per Diego Oliveira, su tuttomercatoweb.com, 4 agosto 2012. URL consultato il 6 agosto 2012.
  7. ^ MERCATO, TESSERATI RUOPOLO E OLIVEIRA | Pordenone Calcio | Sito Ufficiale, su pordenonecalcio.com. URL consultato il 17 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2015).
  8. ^ Brindisi Magazine, OLIVEIRA E' DEL BRINDISI, su brindisimagazine.it, 8 luglio 2014.
  9. ^ TMW - Delta Rovigo, Oliveira è arrivato in ritiro, su tuttomercatoweb.com, 6 agosto 2016.

Collegamenti esterni

  • Diego Santos Oliveira, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Diego Santos Oliveira, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Diego Santos Oliveira, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Diego Santos Oliveira, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Diego Santos Oliveira, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori. Modifica su Wikidata
  • Diego Santos Oliveira, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.
  • Statistiche su Fbcunionevenezia.com, su fbcunionevenezia.com. URL consultato il 21 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2012).
  Portale Biografie
  Portale Calcio