Dmytro Kolomijec'

Dmytro Kolomijec'
SoprannomeColombo
NascitaBila Cerkva, 5 dicembre 1973
MorteKryntsiliv, 24 febbraio 2022 (48 anni)
Cause della mortefatto di guerra
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Ucraina Ucraina
Forza armata Forza aerea ucraina
Arma Aeronautica
Specialità pilota di 1ª classe
Unità 39ª brigata aero-tattica
Repartocaccia
aerop. mil. di Ozerne
Anni di servizio1990-2022
Gradomaggiore
Guerreguerra russo-ucraina
CampagneInvasione russa dell'Ucraina
BattaglieOffensiva di Kiev
Decorazioni
  • titolo di Eroe dell'Ucraina
  • cav. Ordine della Stella d'Oro
Studi militariScuola militare aeronautica avanzata per piloti
"Gioventù Leninista" di Černihiv
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Dmytro Valerijovyč Kolomijec' (in ucraino Дмитро Валерійович Коломієць?; sovente citato anche con la trasl. angl.: Dmytro Valeryovych Kolomiets; Bila Cerkva, 5 dicembre 1973 – Cielo di Kryntsiliv, 24 febbraio 2022) è stato un aviatore e militare ucraino.

Pilota di Su-27, MiG-29 ed L-39, Kolomijec' fu abbattuto su quest'ultimo velivolo in un combattimento aereo nelle primissime ore dell’invasione russa dell'Ucraina attirando su di sé il fuoco degli aerei nemici e permettendo così ai suoi colleghi di salvarsi

Per il suo valore è stato insignito del titolo di Eroe dell'Ucraina (alla memoria) e di cavaliere dell'Ordine della Stella d'Oro.[1]

Onorificenze

Eroe dell'Ucraina - Ordine della Stella d'Oro - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il proprio coraggio, l'eroismo dimostrato in difesa della sovranità statale e dell'integrità territoriale dell'Ucraina e la lealtà al giuramento militare.»
— 28 febbraio 2022[2]

Note

  1. ^ (UK) Зло, озброєне ракетами, бомбами й артилерією, треба зупинити негайно — звернення Президента України (Зло, озброєне ракетами, бомбами й артилерією, треба зупинити негайно — звернення Президента України); Ufficio di Presidenza della Repubblica Ucraina. — 28 febbraio 2022.
  2. ^ (EN) Address by President of Ukraine Volodymyr Zelenskyy.
  Portale Aviazione
  Portale Biografie
  Portale Guerra